IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] conditionibus 1 condito 1 condizione 15 condizioni 41 condotta 8 condotte 3 condotti 5 | Frequenza [« »] 41 catalano 41 combattere 41 concessione 41 condizioni 41 disse 41 elenco 41 entro | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze condizioni |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | Chiesa e della corte di Roma. Condizioni d'Italia e dei reami di 2 1, 2(11) | IV. È uno scritto delle condizioni alle quali si concede il 3 1, 2 | giurisdizioni e dai tributi; e altre condizioni men rilevanti. Tra quegli 4 1, 2(12) | contiene a un di presso le condizioni della bolla di concessione 5 1, 2(13) | nulla, per le non adempiute condizioni, e per la mancanza di un 6 1, 2(13) | croce contro Manfredi.~Le condizioni della concessione sono:~ 7 1, 2(13) | Stabilito un giuramento per le condizioni dell'art. 12.~15. Se il 8 1, 2(13) | dopo la concessione.~33. Le condizioni scritte di sopra valgano 9 1, 4 | politici. Riscontro delle condizioni di Sicilia e di Puglia. 10 1, 4 | Giurato avea Carlo tra le condizioni della pontificia investitura, 11 1, 4(40) | notare, perchè mostri le condizioni di tutte le altre, una concessione 12 1, 5 | subite fazioni.~Le quali condizioni bilanciando in mente, taciturno, 13 1, 5 | Tritavan insieme con esso le condizioni delle cose; la mala contentezza 14 1, 5 | private al pontefice, le condizioni d'Italia. Procida nominossi 15 1, 5 | che avanzava d'assai le condizioni ordinarie, e che sollevava 16 1, 6 | all'ira del popolo230.~Alle condizioni medesime del vicario s'arreser 17 1, 6 | come nei tempi nostri, in condizioni materiali che son tutto 18 1, 8(309) | Queste condizioni, taciute dagli altri, e 19 1, 9 | re Carlo, coi quali delle condizioni del duello si disputò lunga 20 1, 9(361) | di Carlo per ordinarne le condizioni. Montaner al contrario dice 21 1, 11 | e non sappiamo con quali condizioni, Carlo Martello, primogenito 22 1, 12 | v'era anco sospinta dalle condizioni sociali, e dall'uso alle 23 1, 12 | trattar queste e le altre condizioni dell'impresa, avea già inviato 24 1, 12 | commutazione de' voti; e alcune condizioni che mantenessero la dignità 25 1, 12 | l'assentimento alle varie condizioni; e gli commise che persistendo 26 II, 13(705) | procacciarne l'osservanza. Le condizioni della tregua, taciute dagli 27 II, 13 | diplomi. Il Neocastro a queste condizioni aggiugne: riconosciuta l' 28 II, 13(725) | agosto 1290, contengono le condizioni del matrimonio; tra le quali 29 II, 14(779) | cap. 4, annunzia tutte le condizioni dette da me nel testo, e 30 II, 14(780) | docum., pag. 36.~Queste condizioni della pace e pratiche con 31 II, 15 | animo di Federigo e le sue condizioni politiche799.~S'innovò insieme 32 II, 15 | al fisco, con lievi altre condizioni. Confermò, anzi estese alquanto, 33 II, 15 | militar servigio; migliorò le condizioni de' marinai dell'armata808. 34 II, 15(808) | fu felice il trovato. Le condizioni del commercio e delle altre 35 II, 15(814) | guerra. La forma di essi e le condizioni, che a un di presso doveano 36 II, 16(869) | Carlo II, che stipola le condizioni coi re di Francia e Maiorca, 37 II, 16 | ella fosse stata in tali condizioni da potersi risentir delle 38 II, 17 | possibil fosse931. E per tali condizioni de' tempi e principî di 39 II, 19 | solamente si risguardò alle condizioni dell'esercito, ma anco si 40 II, 19(1060)| l'isola.~Furon queste le condizioni, e le modificazioni della 41 II, 1 | quanto noi sappiamo delle condizioni in cui si trovò Federigo