IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] combattente 1 combattenti 18 combatter 8 combattere 41 combatterebbe 2 combatteremo 2 combatterla 2 | Frequenza [« »] 42 v 41 31 41 catalano 41 combattere 41 concessione 41 condizioni 41 disse | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze combattere |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 6 | condottieri di loro forze a combattere i Francesi, scelsero lor 2 1, 9(347)| dal re per non aver potuto combattere coi Francesi.~D'Esclot, 3 1, 9 | volea compagni molti al combattere, chè tanti sì prodi, avvisava, 4 1, 9 | ovunque i cavalli non potesser combattere. Ben seppe farne suo nerbo 5 1, 9(384)| In somma il modo lor di combattere era il medesimo delle bande 6 1, 10 | cedea negli ordini del combattere, per cagion di que' suoi 7 1, 10 | disperatamente strignesi a combattere con Loria; spicca un salto 8 1, 10 | Pertanto non s'attentasse a combattere: ei, vicario di Cristo, 9 1, 10 | il primo giugno, non di combattere, se non dinanzi il re d' 10 1, 10 | pratichi; e si deliberò di combattere quella del principe, immantinenti, 11 1, 10 | gagliardo, consigliavano sì il combattere: sopra ogni altro il conte 12 1, 11 | creder finita la stagion di combattere. Ma ben altre invincibili 13 1, 11 | secco andiamo, a darne senza combattere a' Francesi!» Costui salvò 14 1, 11 | ci fosser nemici più da combattere. In alto mare, mette il 15 1, 11(518)| forze di cavalli e fanti, e combattere questi nemici, ibid., fog. 16 1, 12 | era non a disputare, ma a combattere. A ciò le corti, addandosi 17 1, 12(620)| scudo al petto in atto di combattere. Dall'altro lato il re siede 18 II, 13 | siciliana, che avrebbe avuto a combattere per le vite, per la libertà 19 II, 14 | Arcipelago, sotto specie di combattere i feudatari francesi della 20 II, 15 | Aragona ai suoi soldi; da combattere in Terrasanta, e quest'era 21 II, 15 | s'apprestava anch'egli al combattere; ma, ritenuto da pudore, 22 II, 15(830)| il presente caso, cioè di combattere in paese straniero contro 23 II, 16 | grand'animo ogni dubbio al combattere. Innanzi dì, consultatone 24 II, 16 | da paro a paro cominciò a combattere, e impedì Reforziato, che 25 II, 16 | gli offriva la fortuna, di combattere contro una punta sola delle 26 II, 16 | presente uscisse con l'armata a combattere i Catalani fuggenti: e il 27 II, 16 | andò il Sanseverino, men a combattere che a trattar tradimento 28 II, 16 | al di fuori, in ordine di combattere, quando la siciliana flotta, 29 II, 16 | quanti pareano men validi al combattere; chiamò i presidi delle 30 II, 16 | Sicilia, che da noi apprese a combattere! Or eccola; minor di numero, 31 II, 16 | Sicilia, sdegnando quel combattere da lungi, tagliata la gomona 32 II, 17 | virilmente avean preso a combattere, fu accolto con gioia, com' 33 II, 17 | il terreno ov'essa dovea combattere, poco o punto mescolossi 34 II, 17 | occasione non si avventurasse a combattere il nemico, astuto e audace945.~ 35 II, 17 | santa Chiesa di Roma, di combattere per una causa iniqua; volentieri 36 II, 18 | temerità che accendeali a combattere. Perciò fu vana la saviezza 37 II, 18 | consultare, la cercò bene al combattere, drizzandosi risolutamente 38 II, 18 | apprestavano di gran volontà a combattere, senza pensare al numero 39 II, 18 | pianura, sariano aspettati a combattere. Montaner la dà a paura 40 II, 19 | i modi apprestaronsi al combattere. Con pari ardore veniano 41 II, 20 | servitù, li troverà franchi al combattere, pronti ed accorti al deliberare,