IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] andegavia 1 andegavie 9 andiamo 6 andò 40 andovvi 2 andrà 2 andrea 4 | Frequenza [« »] 41 scritto 41 te 40 ab 40 andò 40 avrebbe 40 civitatis 40 dovea | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze andò |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 4 | questo gli esempi di fuori, e andò oltre com'ei solea. Fa coniare 2 1, 5 | delle onde106. Peggio ne andò in pezzi per cristianità 3 1, 5(130) | figli di Manfredi. Giacomo andò via da Napoli poco men che 4 1, 5 | dal racchetarla174. Non andò guari che in Forlì cadeano 5 1, 5 | Bongiovanni, e dallo zelo con che andò in tutto il corso della 6 1, 8 | di Palermo. Con tal gioia andò Pietro in palagio; ebber 7 1, 8 | non rimaneva men guasto; e andò sì oltre, che fin le colonne 8 1, 9 | dileguansi col bottino387. Non andò guari che un Arrigo Barrotta 9 1, 9 | della reina in Palermo; e andò in Calabria a trovarlo Piero 10 1, 10 | giunto a Piazza che 'l seppe. Andò il ventuno maggio a Caltagirone: 11 1, 10 | notaio. Giovanni a sera andò: al quale Piero, infingendosi 12 1, 11 | Reggio. Quivi per terra andò il re con l'esercito di 13 1, 11 | con la sua presenza; nè andò guari che i Messinesi con 14 1, 11 | dalla corte, per altra via andò a Trapani con Macalda. Ma 15 1, 11 | altro ne dice di lei. Non andò guari che Alaimo co' nipoti 16 1, 12 | di presente Maiorca642.»~Andò dunque l'infante, e se n' 17 II, 13 | l'armata a Castellamare; andò a riconoscerla egli stesso; 18 II, 13 | marchi d'argento, libero n'andò all'entrar di novembre milledugentottantotto. 19 II, 13 | ancora con gloria in levante. Andò Loria con la flotta a riportare 20 II, 13 | allora l'ignorava alcuno. Andò al congresso re Carlo co' 21 II, 13 | impresa di Sicilia, di marzo andò in Genova, co' due cardinali 22 II, 14 | parlare accomiatolli: e non andò guari che di novembre, abboccatosi 23 II, 14 | vicario e opere maggiori, andò in giro per tutta l'isola, 24 II, 14 | dicitore, al Calamandrano ne andò senza molte parole. «Sappi, 25 II, 15 | alacrità della nazione. Nè andò guari che il re, spiegando 26 II, 16 | terrestri. Giacomo, di Roma andò in Napoli con la flotta; 27 II, 16 | nel porto di Messina. Nè andò guari che Manfredi Chiaramonte 28 II, 16 | tenuto con mirabile costanza, andò il Sanseverino, men a combattere 29 II, 17 | sposa e l'afflitta madre, andò Giacomo a Napoli; ove freddamente 30 II, 17 | feudi in Sicilia920, ma non andò guari che meglio nel pagava 31 II, 17 | di Virgilio Scordia. Così andò via sicuro a Lentini, Siracusa, 32 II, 17 | la cavalleria di Filippo andò in volta. L'ala sinistra, 33 II, 17 | indi fermossi: il traditore andò a trovar Blasco all'agguato.~ 34 II, 18 | e vinse; sì che Arrigo n'andò sciolto non solamente, ma 35 II, 18 | ordine la trama. Il rimanente andò ancor come suole. Presi 36 II, 18 | la dà a paura che Roberto andò via da Messina, nè fece 37 II, 19 | Federigo, da Caltabellotta n'andò a Sutera, a liberare il 38 II, 19(1073)| del Paradiso, la quale poi andò sotto il nome di Can Grande 39 II, 20 | deboli e puerili; e ogni cosa andò al peggio sino all'esaltazione 40 II, App | sindachi con pien mandato; e andò in Sicilia; e di volere