IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] orarono 1 orator 2 oratore 5 oratori 39 oratoria 1 orazione 2 orbe 1 | Frequenza [« »] 39 mesi 39 narra 39 no 39 oratori 39 quanti 39 reami 39 signore | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze oratori |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | Napoli con l'esercito; mandò oratori e frati a sollevare i popoli 2 1, 5 | intanto a re Pietro. Come gli oratori di lui veniano a complire 3 1, 5 | dissimulò: ma usciti i due oratori dal palagio, i suoi scherani 4 1, 6 | alla capitale, mandavale oratori Guglielmo Basso, Guglielmo 5 1, 6 | Palermitani infatti mandavano oratori al papa a ragguagliarlo 6 1, 7 | sì che Martino, uditi gli oratori di Sicilia, replicò ch'e' 7 1, 8 | Disposizioni per soccorrer Messina; oratori di Pietro a Carlo; ultimi 8 1, 8 | altra impresa306. Ma gli oratori navigando d'Affrica a Montefiascone, 9 1, 8 | avvenutisi in Palermo con gli oratori del re, speditamente il 10 1, 8 | in Affrica già aveano gli oratori siciliani con accomodate 11 1, 8 | sicurato, rispondeva agli oratori di Sicilia: accettar la 12 1, 8(331) | contro infedeli, vennero oratori di Sicilia ad esporre la 13 1, 9 | soggiornarono a mandare oratori a Pietro a Randazzo, invitandolo 14 1, 9 | spalle, i Reggiani, per oratori raccomandati ai Messinesi, 15 II, 13 | congresso a Bordeaux con gli oratori di Aragona, Francia, Castiglia, 16 II, 13 | dall'un campo all'altro oratori a parlamentar di pace; nel 17 II, 13 | trattato, battendo gli angioini oratori su lor fola della cessione 18 II, 13(712) | di vegliare stretto gli oratori nimici, che non tramassero 19 II, 13 | Giacomo ch'inviasse suoi oratori, o si fece sperare d'ammetterli; 20 II, 13(721) | passare ne' suoi dominî questi oratori. Negli archivi del reame 21 II, 14 | fazione servile; primi oratori al re. Primo trattato di 22 II, 14 | l'infante Federigo. Nuovi oratori a re Giacomo. Federigo chiamato 23 II, 14(759) | mettendo insieme i nomi degli oratori dell'una e dell'altra. Non 24 II, 14(759) | son diversi i nomi degli oratori. Ad Accorgersi dell'errore 25 II, 14(769) | transito non molestasse gli oratori di Giacomo. Simile diploma 26 II, 14 | col ripiego, che novelli oratori si deputassero in Catalogna 27 II, 14 | benigno785.~Giunser gli oratori siciliani in Catalogna, 28 II, 15(831) | solito al parlamento, e gli oratori aragonesi, avendone istruzione 29 II, 15 | riferirebbe al parlamento, gli oratori replicarono, che Giacomo 30 II, 18 | spossamento, abbia dato ascolto ad oratori di Federigo; e prorompe 31 II, 18 | Genova tentennò; mandò oratori al papa; e appiccossi una 32 II, 18 | accrescea il numero degli oratori987, come se per questo mancasse, 33 II, 18 | vane parole di pace per oratori di Federigo a Carlo, pratiche 34 II, 18(1022)| notaio Andrea di Taranto, oratori di Federigo di Aragona. 35 II, 19 | Francia, e vi avea mandato oratori suoi e di re Carlo1034, 36 II, 19 | e Teobaldo de Cippòio, oratori suoi, a Federigo, che s' 37 II, 19(1060)| chiestane dal primo, per suoi oratori, l'approvazione del papa, 38 II, 19 | piegossi a riconoscere per oratori la feudal signoria di Roma, 39 II, 20 | stato e d'armi, quanti prodi oratori, quanti incorrotti cittadini