grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(10) |                                 Si narra che in una festa a corte
 2     1,   4(29) |            Malaspina in quel luogo narra largamente gli aggravi sofferti
 3     1,   6     |           il tempo della vendetta. Narra la tradizione ancora, che
 4     1,   6     |          che d'un gregario solo si narra, che ascoso sotto un assito,
 5     1,   8(314)|            Montaner, cap. 54 e 57, narra assai goffamente questa
 6     1,   9(349)|        Neocastro, cap. 50, 51, 52, narra il proposito di Macalda
 7     1,   9     |            porto le navi, recando, narra il d'Esclot, quattromila
 8     1,   9(367)|         Ramondo Montaner, cap. 20, narra diversa e strana questa
 9     1,   9     |        fede395. Saba Malaspina sol narra, che mandata la spia prima
10     1,   9(402)|         tra gli affari pubblici, e narra la cosa in quel modo ch'
11     1,  10(409)|             Montaner, cap. 77, 78, narra queste pratiche di Carlo
12     1,  10(433)|        Esclot, degnissimo di fede, narra quest'ultima correria a
13     1,  10     |            ordito tela di ragni: e narra d'Esclot, ch'ei chiamava
14     1,  11     |            reame. Di fatti palesi, narra come girando l'infante in
15     1,  11     |           semivivi nelle fiamme; e narra Malaspina degli usciti tal
16     1,  12(607)|           avversione. Il Carbonell narra in quest'incontro un fatto
17     1,  12(615)|           loc. cit., pag. 545, che narra le istigazioni del legato,
18     1,  12(617)|          di Barcellona, loc. cit., narra anche delle pietre scagliate
19     1,  12     |       Catalogna. Di questo viaggio narra Speciale, che la vigilia
20     1,  12     |      rischio636. In questa pratica narra una cronaca francese, ch'
21     1,  12(647)|          papa.~Montaner a cap. 115 narra con manifesto anacronismo
22    II,  13     |  Bartolomeo de Neocastro; il quale narra la risposta di Onorio: bene
23    II,  13(677)|           confondendo i tempi, pur narra questi fatti con tali minuzie
24    II,  13     |          la  a cagionepiana. Narra, che non guari dopo bandita
25    II,  15(852)|           185, il quale seccamente narra l'andata della regina Costanza
26    II,  17(949)|        Ramondo Montaner, cap. 191, narra assai diversamente questa
27    II,  18     |      cagioni; perchè seccamente il narra Speciale, forse per caderne
28    II, App     |          breve ma esatto, il quale narra, senza dir di congiura «
29    II, App     |        coronari fecit; e del resto narra avvenuto in Palermo il primo
30    II, App     |            di favole e maraviglie, narra ancor questa, ma assai timidamente.
31    II, App     |         salvaguardia del fertur; e narra il medesimo fatto in due
32    II, App     |            al fatto del vespro, il narra con semplicità, in guisa
33    II, App     |        Martino e in re Carlo. Indi narra come i Palermitani uccideano,
34    II, App     |            pace, perchè la Cronaca narra del vespro (ibid., p. 1151)
35    II, App     |           contemporanea anch'essa, narra il caso un po' diversamente
36    II, App     |           Vaticano, non altrimenti narra il vespro, che con le parole:
37    II, App     |        minor conto che non merita, narra la congiura e '1 caso di
38    II, App     | Palermitani, prese le armi, ec., e narra il fatto senza altrimenti
39    II, App     |  altrimenti dei soci di Procida; e narra la uccisione successiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License