IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] contrariato 2 contrarie 2 contrariis 1 contrario 39 contrarium 1 contrassegnati 1 contrasta 1 | Frequenza [« »] 39 casi 39 cinque 39 cioè 39 contrario 39 dir 39 duello 39 legni | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze contrario |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 4(29) | Francesi in Sicilia. Per lo contrario tutti gli avvenimenti, le 2 1, 5 | oro e non armi; Aragona il contrario; Roma saette d'altra tempra: 3 1, 5 | non aveano. Si compiace al contrario a ricordare la doppia nobiltà 4 1, 6 | fren degli Svevi; e per lo contrario quella sì gradita della 5 1, 6 | sollevati221. Il popolo al contrario, sentendosi bollire il sicilian 6 1, 6 | materiali che son tutto il contrario, avviene ancora. Gl'istorici 7 1, 7 | chiedessero accordo; ma fe' il contrario effetto. Come da Roccamadore 8 1, 7 | gola. Ma ne seguì l'effetto contrario; perchè la vigilanza de' 9 1, 8(322) | arcivescovo di Palermo. Per lo contrario io crederei piuttosto che 10 1, 8(331) | sic., cap. 40, si legge al contrario una epistola di Carlo a 11 1, 8(331) | degna di fede; e che per lo contrario tace le buone e solide ragioni 12 1, 9(349) | excitare, etc.~Tutto al contrario il d'Esclot, cap. 96, afferma 13 1, 9(361) | condizioni. Montaner al contrario dice il grande sdegno di 14 1, 9 | colpo consumavansi. Per lo contrario crescea Pietro di riputazione 15 1, 10 | spoglio del regno434. Tutto al contrario, il papa indirizzò a Carlo 16 1, 10 | agitarsi. In Sicilia al contrario, allontanato quel valor 17 1, 11 | fuggitive e lontane; per contrario, presente nei popoli l'esempio 18 1, 11 | corte di Roma. I men rei, al contrario, gastigati severamente: 19 1, 12 | efferata. Filippo il Bello, al contrario, da ammirazion di re Pietro 20 II, 14 | Federigo; ma forse fu il contrario; e certo che avvolgendosi 21 II, 15(798) | quale gli si era scoperto contrario.~ 22 II, 15 | tutto il paese: Loria, al contrario, congiunto di sangue col 23 II, 15 | caldo s'adoprarono per lo contrario effetto; speser la notte 24 II, 16 | tempo, si scorge tutto il contrario che moderazione e pietà 25 II, 16 | Corrado Lancia, per lo contrario, stigava Federigo ch'usasse 26 II, 16 | dei giusti906.~Federigo al contrario, sommo magistrato d'un popolo 27 II, 18 | altri vi corresse; e, al contrario, procacciar armamento di 28 II, 18 | medesimi, con le parole il contrario, per parere più bravi. Ma 29 II, 18(1030)| fors'anco con l'effetto contrario, la morte di questo gran 30 II, 19 | solo all'Angioino; era il contrario una pace, nella quale si 31 II, 19 | fatto del solo Federigo contrario alle leggi. Dall'altro canto 32 II, 20 | leggi civili e criminali, al contrario, spaventavan per l'immenso 33 II, App | che nel Nangis, e per lo contrario molto più vaghe le allusioni 34 II, App | Malespini, proverebbe il contrario, cioè che l'autor della 35 II, App | parte del Siciliano, or il contrario. Per esempio, il Siciliano 36 II, App | essi lo stato. Tutto il contrario si ricava dalle testimonianze 37 II, App | dagli scrittori. Per lo contrario, lasciando anco i siciliani 38 II, 1 | cominciò il 27 luglio. Al contrario la data del 19 agosto risponde 39 II, 1 | demandatur, mandato aliquo huic contrario non obstante. Datum Neapoli,