grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |           Un periodo delle istorie siciliane del secol XIII.» Non ebbe
 2     1,   1     |     gagliardamente difesele con le siciliane forze. Quindi fu gridato
 3     1,   2(6)  |          infine delle municipalità siciliane, che con tempo, spesa, fatica,
 4     1,   2     |       valse a raggirare a lungo le siciliane città: e porse egli stesso
 5     1,   2     |        aver dei sudditi, che nelle siciliane istorie si registrasse13.~
 6     1,   3     |          suoi e di milizie feudali siciliane a schiacciare gli assalitori.
 7     1,   6     |   risparmiando le incinte: ma alle siciliane gravide di Francesi, con
 8     1,   6(202)|            le nascenti repubbliche siciliane, e la forma del novello
 9     1,   6     |         libera sorella delle altre siciliane città. Rigettati però que'
10     1,   8     |           pien mandato di tutte le siciliane città, Niccolò Coppola da
11     1,   8(334)|         esso il numero delle galee siciliane e aragonesi a sessanta.
12     1,   8     |          musa d'Italia; e le altre siciliane spose e donzelle, come da
13     1,   9     |       Spintesi allor le catalane e siciliane navi fin sotto le fortezze,
14     1,   9     | sventolanti in alto le aragonesi e siciliane, strascinate in mare quelle
15     1,  10     |          ventidue galee catalane e siciliane, quando ebbe avviso della
16     1,  10     |         prigioni; quando due galee siciliane approdarono con una lettera
17     1,  12(592)|           fu posta in varie monete siciliane, costantinopolitane, e di
18     1,  12     |            Eran da quaranta galee, siciliane la più parte, che osteggiando
19     1,  12     |  lietissimo grido misero le ciurme siciliane al vedere il re; che montò
20     1,  12(632)|           36 il numero delle galee siciliane, più le 12 catalane di Marquet,
21     1,  12(632)|         Esclot porta a 30 le galee siciliane recate da Loria, 4 che vennero
22    II,  13     |            Tirreno le forze navali siciliane affliggeano il reame poco
23    II,  13     |  Spiegavano all'incontro le aquile siciliane quaranta galee, schierate
24    II,  13     |        sotto scorta di dieci galee siciliane a Messina; fe' atroce rappresaglia
25    II,  13(706)|         della preda di alcune navi siciliane caricate in Catania di grano,
26    II,  13     |            In questo tempo le armi siciliane mostraronsi ancora con gloria
27    II,  13     |        onore, gli die' sette galee siciliane che in que' luoghi combattessero
28    II,  13     |             e che s'ei portasse le siciliane armi in levante, darebbe
29    II,  13     |           e chiedesser venti galee siciliane in Catalogna, poichè per
30    II,  15     |          la registrò nelle istorie siciliane; poi l'hanno obbliato i
31    II,  16     |    presentarsi ostilmente con armi siciliane Matteo di Termini, maestro
32    II,  16(911)|        ammiraglio.~Una delle galee siciliane prese in questa battaglia
33    II,  17     |        avean saputo ritrovargli le siciliane lingue fin dal suo primo
34    II,  17     |      Salvacossa, il disertor dalle siciliane bandiere, il raggiugne,
35    II,  17     |          Guglielmo Calcerando e le siciliane genti, s'imboscò presso
36    II,  18     |          da canto, e venzette sole siciliane affrontarono tutta la flotta
37    II,  19     |     splendida pagina nelle istorie siciliane, come franco e schietto,
38    II, App     |       Pietro e i baroni o le città siciliane (ibid., pag. 354 a 360);
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License