grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           | Francesi per tutta l'Italia. Il mostra assai chiaramente una epistola
 2     1,   4(29)  |      Siciliano, o peggio. E ciò mostra piuttosto quanto poco si
 3     1,   4(58)  |  occidentale); e questa, perchè mostra particolari importanti,
 4     1,   4(61)  |    fitto questo uficio, come il mostra un diploma del 29 ottobre
 5     1,   6(202) |         o niente conosciuto, ci mostra anche il principio della
 6     1,   6      |    quale in mal punto volle far mostra di gagliardo; con che il
 7     1,   6(234) |        saperla. Il docum. XIII. mostra che alcuni soldati di Carlo
 8     1,   6(239) |    questi tempi. Il docum. XIII mostra che un Alamanno era il castellano
 9     1,   7      |   traversia che levossi, non la mostra del nemico, fu quella che
10     1,   9(384) |        Ind. (1290), docum. XXV, mostra la niuna disciplina degli
11     1,  10(413) |         di legni armati; il che mostra ancora come que' mari erano
12     1,  10      |   ordinava al duello, o a farne mostra; e raccolse infino a trecento
13     1,  10      |          che, fatta a Napoli la mostra, n'andassero in Calabria
14     1,  10(479) |   lasciando indietro perchè non mostra cura straordinaria, un diploma
15     1,  10      |       spiaggia; in terra fe' la mostra di tutte le genti; con brevità
16     1,  10      |       alba minacciando con gran mostra, apparve fuori il capo di
17     1,  11      |      per un atroce comando, che mostra in Carlo le smanie della
18     1,  12      |  provenzale: turbarlo sì questa mostra de' gigli; ma si vedrebbe
19     1,  12      |         l'ottantacinque. Ivi la mostra si fece612; si spiegò l'
20     1,  12(632) |        al Neocastro il quale si mostra assai bene informato, e
21    II,  13      |        è tra questi articoli, e mostra con quali indisciplinate
22    II,  15(831) |      novembre 1296, come ben il mostra il comentatore monsignor
23    II,  16(872) |         Napoli dovessero far la mostra alla sua presenza in Napoli
24    II,  16(878) |       annuali. Ibid., fog. 158.~Mostra ancora la importanza del
25    II,  16      |         castell'Abate, con vana mostra di venirvi i principi Roberto
26    II,  16(911) |         lib. 8, cap. 29, che si mostra assai male informato dei
27    II,  17(921) |      corte angioina volesse far mostra d'istituire presso il vicario
28    II,  17(928) |     cavalieri. D'altronde ei si mostra non men restio che male
29    II,  17      |          tirarlo a giornata con mostra di poche forze: e giurava
30    II,  18(973) |   autorità per lo solo viaggio, mostra che trista gente fossero
31    II,  18(1010)|       gli altri capitani, e cel mostra concutiens caput jam vergens
32    II,  19(1060)|         archivi di Roma, chiaro mostra aver avuto sotto gli occhi
33    II,  20      |        antichissima usanza, che mostra esser la generosità di nazione
34    II, App      |         altri particolari; e si mostra anco poco informato della
35    II, App      |        cenno del caso,  se ne mostra male informato, parli di
36    II, App      |         d'Affrica, che il fatto mostra, ei dicea, macchinata apposta,
37    II,   1      |        d'uno a quattro; come il mostra il diploma del 13 febbraio
38    II,   1      |    provincia di Capitanata. Ciò mostra che la popolazione era allora,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License