IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] letta 1 lettagli 1 lette 1 lettera 38 letteralmente 1 letteraria 6 letterati 1 | Frequenza [« »] 38 infine 38 ischia 38 lentini 38 lettera 38 lucca 38 mostra 38 piero | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze lettera |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | accresciuto ancora dalla lettera di Carlo d'Angiò, che diè 2 Pre | della Falconarìa, con una lettera di Carlo II di Napoli a 3 Pre | origine della rivoluzione, la lettera dello stesso Carlo, quella 4 1, 4(48) | eligant..... Questa era una lettera circolare a tutti i giustizieri 5 1, 4(52) | Lettera de' Siciliani al papa Martino 6 1, 4(97) | sic. loc. cit. pag. 154.~Lettera di Clemente IV, a re Carlo, 7 1, 6 | delle pubbliche ne resta una lettera data di Palermo il tredici 8 1, 7 | certo da lui stesso, una lettera che mal cela l'animo sconfortato 9 1, 7(253)| maggio Carlo scrisse questa lettera a Filippo l'Ardito. Abbiamo 10 1, 7(276)| si vede così con la prima lettera maiuscola nel testo pubblicato 11 1, 8(322)| autorità, dice mandata la lettera con Pietro Santafede arcivescovo 12 1, 8 | su;» e datagli un'altra lettera di Pietro, senza guardarla, 13 1, 8(331)| riportata nell'istessa guisa la lettera di Pietro; se non che s' 14 1, 8(331)| comandiamo a te che veduta questa lettera ti debbi levare dall'isola 15 1, 8(331)| sic.) che veduta nostra lettera ti debbi partire dal reame 16 1, 8(331)| basta a mostrare apocrifa la lettera. È impossibile che Pietro 17 1, 8(331)| fosse stata vera questa lettera di Pietro, la corte di Roma 18 1, 10 | Bek inviò, portatori d'una lettera, ove conchiudea: non se 19 1, 10(483)| tra' quali citeremo una lettera di Carlo I al papa, data 20 1, 10 | siciliane approdarono con una lettera del principe. A lui, trepido 21 1, 11(514)| tredicesima Ind. È un'altra lettera circolare per catturarsi 22 1, 11 | il padre non muoversi per lettera o messaggio a mandar grossi 23 1, 11 | Malespini, il Villani, e sì una lettera di re Alfonso di Aragona 24 1, 11(541)| ottobre tredicesima Ind. È una lettera circolare perchè si fabbrichi 25 1, 11(542)| novembre tredicesima Ind. È una lettera circolare con disperata 26 1, 11 | Angiò: e ne resta di lui una lettera a Ridolfo imperadore, perchè 27 1, 12(599)| Eduardo è spiegata in un'altra lettera del 12 gennaio 1283, presso 28 II, 13(695)| si scorge ancora da una lettera d'Alfonso data 4 gennaio 29 II, 13(705)| scorgonsi ancora da una lettera di Carlo II ad Alfonso d' 30 II, 13(706)| faciemus. Fu indirizzata la lettera al conte Giovanni di Monforte, 31 II, 17(938)| ad assaltar Trapani. La lettera di Carlo II, docum. XXXII, 32 II, 17(940)| La citata lettera di Carlo II a Filippo il 33 II, 17 | l'isola: che ne resta la lettera scritta a' cittadini di 34 II, 18 | Un'altra copia di questa lettera mandò il tre gennaio milletrecento 35 II, 18(987)| medesimo. Gli è trascritta la lettera del dì innanzi, con altre 36 II, App | più esatti; recando una lettera di Martino, apocrifa e foggiata 37 II, App | Aragona nè di congiura nella lettera di maggio 1282 a Filippo 38 II, 1 | siciliano. Il primo è la lettera dei Palermitani ai Messinesi,