grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   4(38)  |                                    Veggasi la nota in principio del
 2     1,   4(42)  |       Provence, tom. III, Doc. 12. Veggasi ancora quant'altro scrive
 3     1,   4(60)  |       citarne un eccessivo numero, veggasi quello del 15 marzo 1278,
 4     1,   4(61)  |                                    Veggasi di Gregorio, Considerazioni
 5     1,   4(75)  |          regno di Napoli, pag. 20.~Veggasi ancora il diploma di re
 6     1,   5(126) |     Sicilia e di Puglia; su di che veggasi il seguito di questo medesimo
 7     1,   6(207) |                                    Veggasi il diploma del 20 febbraio
 8     1,   6(208) |                                    Veggasi il documento IV. Corleone
 9     1,   6(250) |                                    Veggasi l'appendice.~
10     1,   8(346) |                                    Veggasi il giudizio delle operazioni
11     1,   9(360) | cospirazione di Procida, pag. 274.~Veggasi anche Montaner, cap. 67
12     1,   9(367) |        Napoli, 1641, pag. 46, a t.~Veggasi anche l'altro diploma del
13     1,  10(414) |    accordati in questo parlamento, veggasi il diploma del 29 aprile
14     1,  11(523) |      pratiche angioine in Sicilia, veggasi ciò ch'è detto di sopra
15     1,  11(523) |           fu appunto la contraria.~Veggasi anche Saba Malaspina, cont.,
16     1,  11(535) |                                    Veggasi l'itinerario posto di sopra,
17     1,  11(540) |                                    Veggasi il docum. XXIII.~Diploma
18     1,  11(542) |       Terrasanta. Ibid., fog. 162.~Veggasi anche un altro diploma dato
19     1,  12(612) |          Aragona, lib. 4, cap. 54.~Veggasi anche il Nangis, nella Vita
20     1,  12(623) |      Montaner, cap. 112, 129, 135.~Veggasi anche d'Esclot, cap. 158
21     1,  12(647) |            e la diocesi di Reggio.~Veggasi anche Rymer, Atti pubblici
22    II,  13(698) |         Speciale, lib. 2, cap. 14.~Veggasi anche il Montaner, cap.
23    II,  13(725) |            si fosse tenuta in Aix.~Veggasi per le nozze della figliuola
24    II,  14(728) |                                    Veggasi i cap. VIII e IX e in particolare
25    II,  14(753) |       Semplice, non a Federigo II. Veggasi ancora il docum. XLIV.~
26    II,  14(754) |                                    Veggasi un diploma di Carlo II,
27    II,  14(789) |           II di Sicilia, docum. 5.~Veggasi anche il Montaner, cap.
28    II,  15(800) |           Per la parola ferracano, veggasi il cap. III del presente
29    II,  15(815) |          di Napoli, nel 1291-1293.~Veggasi ancora Elenco delle pergamene
30    II,  15(852) |          Villani, lib. 8, cap. 18.~Veggasi anche il Montaner, cap.
31    II,  15(859) |        morte della regina Costanza veggasi il Montaner, cap. 185.~
32    II,  18(950) |                                    Veggasi cap. XXVII, pag. 164.~
33    II,  18(953) |            le istigazioni di Roma. Veggasi il trattato di Caltabellotta
34    II,  19(1057)|                                    Veggasi la nota 2, pag. 223-24.~
35    II,  19(1068)|          al termine della cronaca.~Veggasi anche un diploma di re Federigo,
36    II,  20(1075)|                                    Veggasi la proporzione delle tasse
37    II, App      |          de' mallevadori di Carlo (veggasi il capit. IX, voi 1, pag.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License