IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rustici 2 rutilans 1 ruy 1 rymer 37 s 3 s' 411 s. 143 | Frequenza [« »] 37 omnibus 37 parti 37 piuttosto 37 rymer 37 sei 37 senz' 37 tali | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze rymer |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(11) | Sicilia - tom. II, n. 30 a 42.~Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 2 1, 7(253)| nella citata raccolta di Rymer, tom. I, part. 2, pag. 204, 3 1, 8(297)| Fangos il 1 giugno 1282, in Rymer, atti pubblici d'Inghilterra, 4 1, 8(306)| Diploma di Pier d'Aragona, in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 5 1, 8(331)| pubblici d'Inghilterra per Rymer, tom. II, pag. 225, senza 6 1, 8(331)| senza data.~La lezione del Rymer è questa; nella quale noterò 7 1, 8(331)| varianti tra i testi di Rymer, Malespini, Villani, e della 8 1, 9(363)| diplomi leggonsi presso:~Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 9 1, 10(440)| Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 10 1, 11(531)| il 4 gennaio 1289-90, in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 11 1, 12(575)| 1283, §§. 25 a 32; e in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 12 1, 12(579)| del 10 gennaio 1284, in Rymer, op. cit., tom. II, pag. 13 1, 12(580)| Bolla di Martino IV, in Rymer, loc. cit., pag. 267.~Nangis, 14 1, 12(581)| ecc., 1284, §. 5 e seg.~Rymer, loc. cit., p. 267.~ 15 1, 12(582)| dai documenti di Raynald e Rymer.~Montaner, cap. 119 e altrove, 16 1, 12(583)| Raynald e Rymer, nei luoghi citati.~ 17 1, 12(599)| del 12 gennaio 1284, in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 18 1, 12(599)| 12 gennaio 1283, presso Rymer, loc. cit. Edoardo rispondeva 19 1, 12(646)| Diploma in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 20 1, 12(647)| di Reggio.~Veggasi anche Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 21 II, 13(693)| Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 22 II, 13(694)| Rymer, loc. cit., pag. 326, 328, 23 II, 13(695)| corte di Roma a ratificarla (Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, 24 II, 13(695)| marzo e 26 maggio 1288, in Rymer, l. c. pag. 358); sovvenne 25 II, 13(695)| del 25 luglio 1287, in Rymer, loc. cit., pag. 346, e 26 II, 13(695)| luglio e 4 agosto 1287, in Rymer, loc. cit., pag. 350, 351, 27 II, 13(695)| anni attraversate da Roma (Rymer, loc. cit., pag. 320 e 349, 28 II, 13(695)| a Francia per la guerra (Rymer, loc. cit., pag. 353, 358 29 II, 13(695)| che il papa poi sciolse (Rymer, loc. cit., pag. 368 e seg., 30 II, 13(695)| che da' suoi interessi (Rymer, loc. cit., pag. 429, 430, 31 II, 13(705)| data il 1 novembre 1289, in Rymer, tom. II, pap, 441.~Questi 32 II, 13(717)| 5 e 7 settembre 1289, in Rymer» op. cit., tom. II, pag. 33 II, 13(718)| 4 e 19 gennaio 1290, in Rymer, op. cit., pag. 456. Conferma 34 II, 13(719)| gennaio, 2 e 3 febbraio 1290, Rymer, loc, cit.~ 35 II, 13(723)| febbraio e 12 aprile 1291, in Rymer, tom. II, pag. 501 e seg. 36 II, 13(724)| Rymer, loc. cit., pag. 504, diploma 37 II, 1 | Questo diploma si legge in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra,