IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] feudatario 6 feudatariorum 1 feudatarios 1 feudi 37 feudo 35 fia 2 fiacca 1 | Frequenza [« »] 37 dictum 37 donde 37 eduardo 37 feudi 37 figliuola 37 finchè 37 galea | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze feudi |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | della repubblica, o de' feudi che per tal riputazione 2 1, 2(13) | Rivocazione delle concessioni di feudi o altri beni per Federigo, 3 1, 3 | preso il regno, nè dette feudi o stati ad Arrigo, nè rendea 4 1, 3(21) | le molte concessioni di feudi e altri beni fatte da re 5 1, 4 | quei soli; di terreni, di feudi facea d'uopo. Entrò Carlo 6 1, 4 | richieggonsi i titoli de' feudi tutti; minacciano spogliamento 7 1, 4(40) | tenessero direttamente dal re feudi o altro in que' luoghi; 8 1, 4(68) | certamente antico sui i feudi; ma Carlo l'abusò, come 9 1, 4 | normanne per le eredi de' feudi; usollo Federigo severamente; 10 1, 4 | matrimoni. Qui perchè i feudi ricadano al fisco, re Carlo 11 1, 5 | conti d'Amico, e signor di feudi in Sicilia e in Calabria138, 12 1, 6(227)| lucrativi, e aspettativa di feudi. Mi par bene porre qui una 13 1, 7 | o signori, spogliati de' feudi e sciolti lor vassalli dal 14 1, 9 | signor di Butera e d'altri feudi, possente sopra ogni altro 15 1, 11 | discendenti il dritto di redare i feudi: il militare servigio o 16 1, 12 | cavalier di lui fu spartito in feudi il paese. Al medesimo tempo 17 II, 13 | nobili siciliani: e molti feudi de' ricaduti al fisco dopo 18 II, 13(658)| sperimentare i suoi dritti su i feudi con azione possessoria, 19 II, 13 | generazione succedessero ne' feudi; e accordati altri utili 20 II, 14 | intanto li gratificava di feudi e ufici. In più numero ebbero 21 II, 14(781)| Loria possedeva in Sicilia i feudi di Aci, Castiglione, Francavilla, 22 II, 15 | sangue; creò conti; die' feudi ed ufici: fatti Ruggier 23 II, 15 | ingaggiava a riconcedere i feudi che fossero caduti nel demanio 24 II, 15 | permetter che si alienassero i feudi, pagata sì la decima al 25 II, 15 | legge dell'alienazione de' feudi, che, qualunque fosse stato 26 II, 15(808)| suppone che l'alienazione de' feudi fosse veleno dato al baronaggio 27 II, 15(809)| descrizione generale dei feudi, che sembrerebbe compiuta 28 II, 15 | nuovi riscuotessero su i feudi conceduti testè dal demanio: 29 II, 15 | vietò l'alienazione de' feudi oltre i termini della recente 30 II, 16 | CAPITOLO XVI.~ ~Ribellione de' feudi dell'ammiraglio in Sicilia. 31 II, 16(878)| e redintegrato ne' suoi feudi, perchè se nella ribellione 32 II, 16(878)| aspettativa di altre terre e feudi, del valore d'once cento 33 II, 17 | ed ebbe lodi del re, e feudi in Sicilia920, ma non andò 34 II, 17 | Ruggiero, gli antichi suoi feudi, Castiglione, Roccella e 35 II, 18 | baroni, confermar loro i feudi999; agli uomini mezzani, 36 II, 19 | dignità, onori; di conceder feudi; perdonare a' rei di misfatti 37 II, 19 | feudatari perderebbero tutti feudi dal principe da cui si fossero