IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] edizione 35 edmondo 7 edoardo 2 eduardo 37 educarono 1 educata 1 educato 4 | Frequenza [« »] 37 cura 37 dictum 37 donde 37 eduardo 37 feudi 37 figliuola 37 finchè | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze eduardo |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(11) | Arrigo III, come tutore di Eduardo re di Sicilia a' prelati, 2 1, 2(11) | a pag. 587.~.... 1256. - Eduardo primogenito di Arrigo III, 3 1, 7(253)| Ferrante di Castiglia dava a re Eduardo d'Inghilterra il 26 maggio 4 1, 8 | con Eleonora figliuola d'Eduardo I d'Inghilterra; deputando 5 1, 8(331)| manifesto scritto d'Affrica a Eduardo, docum. VIII, nè ricordata 6 1, 8(331)| ambasciadori mandati poi da Eduardo ai due re, o altrimenti, 7 1, 8(331)| manifesto di re Pietro ad Eduardo d'Inghilterra più volte 8 1, 9 | Aragona, e tenuto dal giusto Eduardo re d'Inghilterra: il primo 9 1, 9 | scontro, se non presente Eduardo; aspettandolo infino a trenta 10 1, 10 | papa inoltre a dissuadere Eduardo d'Inghilterra dal matrimonio 11 1, 10 | stesso Angioino436. A re Eduardo, per un'altra epistola del 12 1, 10(443)| troverebbero nell'operare di Eduardo, il quale negava prima il 13 1, 10 | di cavalli francesi: re Eduardo non aver assicurato mai 14 1, 10 | d'Aragona, e l'ordine d'Eduardo di rassegnar la città a 15 1, 10 | pur s'appresentarono: ch'Eduardo non v'era, nè assicurava 16 1, 11 | re Alfonso di Aragona a Eduardo d'Inghilterra, nella quale 17 1, 11(531)| 96.~Epistola di Alfonso a Eduardo, data il 4 gennaio 1289- 18 1, 12 | ancora ne mosse pratiche Eduardo, re d'Inghilterra, prima 19 1, 12(599)| pag. 264.~La politica d'Eduardo è spiegata in un'altra lettera 20 1, 12(599)| minacce di Filippo l'Ardito. Eduardo promettea di fare a ciò 21 1, 12 | venire in Sicilia per lo re Eduardo a visitare e consolare il 22 II, 13 | sospettosa e mal ferma, Eduardo, veggente assai nelle cose 23 II, 13 | romana corte e il Valois. Eduardo dunque, poichè non seppe 24 II, 13 | a poco a poco, tirato da Eduardo, cominciò ad abbandonare 25 II, 13 | lo sciolse, insieme con Eduardo e co' baroni mallevadori; 26 II, 13(695)| di Francia, J. 714. 9.)~Eduardo I appena fermata la tregua 27 II, 13(695)| nozze tra la figliuola d'Eduardo e re Alfonso, per tanti 28 II, 13(695)| poi Niccolò IV, esortavan Eduardo a trovar altro modo alla 29 II, 13(695)| togliendone in presto diecimila da Eduardo; die' sicurtà per altri 30 II, 13 | vedeasi, da Roma, incresceva a Eduardo; e a confonder Niccolò venner 31 II, 13 | imploravan soccorso. Però Eduardo, non più sopportando che 32 II, 13 | Greilly, quel siniscalco di Eduardo che adoprò sì leale con 33 II, 13 | Valois, mediante l'inglese Eduardo712; procacciandola con estrema 34 II, 13 | Alfonso con la figliuola d'Eduardo d'Inghilterra: e un altro 35 II, 13 | con la bella figliuola d'Eduardo, una malattia di tre giorni 36 II, 1 | 612. È indirizzato a re Eduardo I d'Inghilterra. Il nome 37 II, 1 | innanti ne avesse scritto a Eduardo e forse anco ad altri principi. ~ ~