IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cupo 3 cuppe 1 cur 7 cura 37 curabimus 1 curabis 1 curando 2 | Frequenza [« »] 37 bello 37 cagione 37 concessioni 37 cura 37 dictum 37 donde 37 eduardo | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze cura |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 3(18) | perchè munisse con estrema cura Messina, tamquam portum 2 1, 4(67) | proposito della estrema cura di Carlo pe' suoi orti si 3 1, 4 | mal reggimento, e non la cura o efficacia di quello, le 4 1, 5(140)| studiis magnis fecit pia cura Johannis~De Procida, dici 5 1, 5(141)| Aristotile, e un libro su la cura de' cavalli, e che Moisè 6 1, 6 | che si nudriano con tanta cura per l'esercito d'Oriente; 7 1, 7 | Alaimo avea con maravigliosa cura affortificato. Schieravansi 8 1, 8 | allor Pietro con estrema cura ogni cosa ordinò all'assetto 9 1, 8 | parlamento, in gravissima cura si travagliavano308.~Nella 10 1, 8(331)| Dissertazione 39), faceasi con molta cura a spiegare, che per quelle 11 1, 9 | Levato l'assedio, prima cura de' Messinesi fu di riconoscere 12 1, 10(412)| undecima Ind. (1283), e la cura n'è commessa a Riccardo 13 1, 10 | tempo una straordinaria cura a guardar le costiere di 14 1, 10(479)| È notevole la cura che il governo angioino 15 1, 10(479)| indietro perchè non mostra cura straordinaria, un diploma 16 1, 10(479)| si munissero, con molta cura le castella di Calabria, 17 1, 10(479)| per aversi particolar cura delle costiere da Policastro 18 1, 11(541)| per munirsi con estrema cura le fortezze di viveri per 19 1, 12 | affortificò Barcellona con molta cura; armovvi undici galee; e 20 1, 12 | guerra, maravigliosa la cura ch'ei ponea nell'ordinare 21 II, 13(708)| 1290). Annunzia estrema cura a guardar da insulto nemico 22 II, 14 | spacciati dalla paterna cura del pontefice; e tosto si 23 II, 14(781)| Giacomo. A lui è data la cura della costruzione delle 24 II, 15 | legati di lei, n'avessero cura i vescovi d'Ilerda e Saragozza848, 25 II, 16(901)| castellano di Pozzuoli, per aver cura che di quella spiaggia non 26 II, 17 | principe di Taranto con molta cura fe' medicar le ferite, imbandir 27 II, 17(949)| tredicesima Ind. Per la cura dei beni feudali di Giovanni 28 II, 18 | piede965.~Molta anco fu la cura a ingrossare l'esercito, 29 II, 18 | ferite per disagio e niuna cura, struggendoglisi l'animo 30 II, 18 | attendendo ad ornamento e cura della persona, squallide 31 II, 18 | con tanta carità ne prese cura, che per via toglieva or 32 II, 1 | vigoribus (uxoribus) pudicitie cura, privilegia pugna cum vicijs, 33 II, 1 | universali justicia, partialis cura supertonat, et ad unius 34 II, 1 | videlicet, in quo sumus, cura proponeremus illam ad Dei 35 II, 1 | relegavit.~Postmodum vero cura venerimus in Barbariam, 36 II, 1 | Alberico de Verberiis, etc. Cura Camera nostra mutuo receperit 37 II, 1 | ad mare de Neapoli, etc. Cura nos Henricum Rubeum de Messana,