IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] partite 3 partiti 7 partitisi 1 partito 36 partitosi 2 partium 1 partiva 1 | Frequenza [« »] 36 italiani 36 lei 36 mura 36 partito 36 pe 36 quo 36 ramondo | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze partito |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | avidamente abbracciava il partito di turbargli i reami; e 2 1, 6 | tal pertinacia in un reo partito, che non merta dirsi costanza. 3 1, 7 | tutti appigliaronsi al partito che parea più generoso. 4 1, 7 | via, duro ma inevitabil partito, la minutaglia più inetta 5 1, 8 | pericolo altro migliore partito che ubbidire ad un solo. 6 1, 8 | i Siciliani a lungo sul partito di chiamar l'Aragonese. 7 1, 8(291)| che egli medesimo afferma partito di Spagna il 17 maggio, 8 1, 8 | alla corona. Messo questo partito dunque tra i consapevoli 9 1, 8 | desser tempo a risolversi su partito sì grave. Rappresental tosto, 10 1, 9 | tenea sospesi spargendo partito il re, ita sossopra in Sicilia 11 1, 10 | ma poco penò a trovare un partito. Ai suoi campioni, già pronti 12 1, 10 | poca l'armata, l'audace partito si deliberò in cui solo 13 1, 11 | In alto mare, mette il partito di assalire la fertil isola 14 1, 11 | nuovo principato, s'era partito di Sicilia sotto colore 15 1, 11(528)| nome francese, fu posto il partito; ma contrastandolo i Messinesi, 16 1, 11(547)| giudicasse nè legittimo nè sicuro partito di lasciar la corona reale 17 1, 12 | negoziazioni; e metteva il partito della guerra. Presero tempo 18 II, 13(705)| ec., si ritrae che Carlo, partito poco appresso, gli commettea 19 II, 13 | a Bordeaux, ed or s'era partito d'Acri per sollecitar aiuti 20 II, 14 | re d'Aragona, si vinse il partito, che rafferma la amistà 21 II, 15 | strazio di servitù. Su questo partito deliberate dunque, non sull' 22 II, 15 | non sì scosso dal grave partito politico, che non pensasse, 23 II, 15 | stata quella che vinse il partito della guerra in questo parlamento, 24 II, 15(831)| parlamento a Piazza, e vinse il partito; poi tornato a Messina, 25 II, 15(831)| che mostrano l'azione d'un partito preponderante. Due cose 26 II, 16 | scarsamente884. Perciò, messo il partito da un Pietro Cornel, assai 27 II, 17 | veemente prorompe: «Stolto partito è questo, o re, che senza 28 II, 17 | di Gagliano. Messone il partito, si dirisero tra loro i 29 II, 17 | alfine, non vincendosi alcun partito, si temporeggiò: venisse 30 II, 18 | asseguì l'intento ad altro partito che la resa di Monaco988, 31 II, 19 | si conobbe troppo arduo partito il continuare l'impresa 32 II, 20 | elezione di un re. Ne messe il partito Messina, tuttavia grande 33 II, App | Catalogna, infino al 3 giugno. Partito allora, si drizza alle isole 34 II, App | avessero mai scelto tal partito. Aggiungasi, che con questi 35 II, App | consigli siciliani era messo il partito per lui, quando forse alcun 36 II, 1 | anzi si sa che preso il partito prestamente l'armata aragonese