IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] straccurati 1 strada 9 strade 11 strage 35 stragi 6 stragibus 1 stralciate 1 | Frequenza [« »] 35 palagio 35 sibi 35 sospetti 35 strage 35 uom 35 venti 35 vos | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze strage |
Parte, Capitolo
1 1, 2| altri; vinse con grande strage l'impeto francese. Allor 2 1, 3| primo; uom di guerra e di strage, che la pietà avea a scherno, 3 1, 3| grano. Ma dopo la prima strage, quando fu satollo il furor 4 1, 3| narrando con tanto studio la strage del vespro, che misura fu 5 1, 5| guerra che portò questa strage; e le favole stesse che 6 1, 6| indi la zuffa; grossa la strage de' nostri: ma eran dugento 7 1, 6| ogni luogo infuriava la strage; nè posò per la notte soppraggiunta; 8 1, 6| che avean partorito tanta strage in Palermo, a stento riconobbelo; 9 1, 6| tanto spietata corse la strage, che al dir di Saba Malaspina, 10 1, 6| vasta corse e miseranda la strage, ma necessaria in quel tempo; 11 1, 7| annunzio della siciliana strage; che il colpì di presentimento 12 1, 7| nemici affranti per molta strage, caduta già la notte, a 13 1, 7| contaminati i casti letti, strage e vergogna, e spianata Messina, 14 1, 7| combattitore, con nuova strage si saziò dei nemici, sorprese 15 1, 9| della Catona; fatto assai strage e prigioni; volti in fuga 16 1, 9| dal primo annunzio della strage in Sicilia, il principe 17 1, 9| notturna rapina, e disutile strage? Vano il pensier sarebbe 18 1, 10| stretta gola, rupperlo con strage, e l'inseguirono infino 19 1, 10| spuntarono dalla difesa. La strage indi si mescolò; spenta 20 1, 12| che il risentimento della strage del vespro tutto si fosse 21 II, 13| il numero accrescea la strage, perdendosi pochi colpi 22 II, 13| e questa, diserta dalla strage del sessantotto e dal nuovo 23 II, 14| lasciare il campo con minore strage; ma ne cadder molti prigioni; 24 II, 16| il ributtavano con molta strage. Ma Goffredo di Mili, movendo 25 II, 17| pancia al cavallo. Fecero strage degli animali sì rabidamente, 26 II, 17| cominciava lo sbaraglio e la strage; restava il solo conte di 27 II, 18| flotta nemica, con molta strage scambievole; finchè accerchiate, 28 II, 18| su quelle rive miserabile strage di ventidue navi e grande 29 II, App| che dopo quella crudele strage de' Francesi in Sicilia, 30 II, App| del giorno, cominciato la strage, appena potettero distinguere 31 II, App| avvenuta nel corso d'aprile la strage in tutte le altre città 32 II, App| la stessa favola di una strage universale al tocco del 33 II, App| il grido universale, e la strage; et Siculi miserunt pro 34 II, App| quella città, per evitare la strage. Non parla de' Siciliani 35 II, 1| impugnans, eum non sine strage civium rerumque jactura,