grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |              per accennare l'opinione pubblica del tempo, alcune frasi,
 2     1,   1     |          avvien talvolta, che la cosa pubblica, quando più irreparabilmente
 3     1,   3     |            breve e amara, nella causa pubblica risorgano. La quale altra
 4     1,   4(48) |            del 12 agosto 1279, che si pubblica Docum. III. La somma poi
 5     1,   4(58) |               come un capo di entrata pubblica, si ricava da molti altri
 6     1,   4     |              magistrati, dell'azienda pubblica, de' castellani, dei feudatari:
 7     1,   4     |           allor sottentra la violenza pubblica, e se non si ripara con
 8     1,   4     |          statuti, davano all'autorità pubblica l'assentir o vietare la
 9     1,   4     |             col braccio dell'autorità pubblica li allontanano: ridonsi
10     1,   5     |              bollore fosse l'opinione pubblica175. S'era insinuato l'odio
11     1,   5     |        seguiva o precorrea l'opinione pubblica; com'è manifesto dalla missione
12     1,   8(291)|            altro, che dell'ambasceria pubblica, della quale ora diremo.~
13     1,   9     |              un appello alla opinione pubblica alla guisa dei tempi; come
14     1,  10     |          bello statuto secondo ragion pubblica e delle genti, del quale
15     1,  11     |            avea Alaimo, o in adunanza pubblica o in maneggi privati, contrastato
16     1,  12     |       Assembrati i baroni in concione pubblica, egli accetta: queste calamità
17    II,  13     |           statuti crudeli, o abusi di pubblica amministrazione; come mutazion
18    II,  13     |           ragione di maneggio di cosa pubblica ne' tempi angioini663. Queste
19    II,  13(665)|              armi; 56 tolta l'istanza pubblica pei delitti minori; 57 pei
20    II,  13     |            bandiere della Chiesa ogni pubblica allegrezza, fuorchè gl'inni
21    II,  14     |             volge alla pace. Opinione pubblica in Sicilia; patriotti, Federigo
22    II,  15     |               provvedessero alla cosa pubblica; e il re fosse tenuto, come
23    II,  15     |              tempo, in cui l'opinione pubblica e gl'intendimenti del governo
24    II,  15     |         innanzi sentivano in economia pubblica i Siciliani di quel tempo,
25    II,  15     |               di giustizia, sicurezza pubblica, favore a' commerci e alla
26    II,  15(831)|             regole di amministrazione pubblica, e si rimettesse ad altro
27    II,  17     |              ciò che fremea l'opinion pubblica, peggio or ferivano gli
28    II,  17     |            speranza di salvar la cosa pubblica. Affollansi intorno a lui
29    II,  20     | principalissima parte, ch'è l'entrata pubblica, fu ordinata con più sottile
30    II,  20     |              allora si smarrì la cosa pubblica nelle izze di parti; non
31    II,  20     |         decimottavo, tutta la entrata pubblica di Sicilia non sommò a settecentomila
32    II, App     |        Sicilia, l'esacerbata opinione pubblica in Francia non dovea accreditare
33    II, App     |        persuadeano, e portava la voce pubblica; ma nondimeno non parla
34    II, App     |         ricordi o romori che chiamava pubblica voce e sopra motivi di probabilità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License