IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] paleologo 34 palermitana 6 palermitane 2 palermitani 34 palermitano 5 palermo 238 palermum 1 | Frequenza [« »] 34 nicotra 34 nostram 34 paleologo 34 palermitani 34 pubblica 34 ribelli 34 risposta | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze palermitani |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(9) | di papa Alessandro IV ai Palermitani, dato a 21 gennaio 1255, 2 1, 4(29) | dell'imperator Federigo ai Palermitani, per le inquisizioni dei 3 1, 4(55) | t.~I nomi de' cittadini palermitani da' quali si tolse in presto 4 1, 6 | che prende. Lettere de' Palermitani ai Messinesi, i quali seguon 5 1, 6(186)| collegaronsi i Corleonesi e i Palermitani; e quel di Sperlinga, ove 6 1, 6 | nella polve e nel fango, i Palermitani salute, e riscossa dal servil 7 1, 6 | e vergogna219.» Mentre i Palermitani con tai faville bibliche 8 1, 6 | fratelli i Messinesi e i Palermitani; sol nemici i tiranni: quelle 9 1, 6 | palermitana: che gli erano i Palermitani ch'avesse a insanir con 10 1, 6 | discordia, ma independenti. I Palermitani infatti mandavano oratori 11 1, 7 | Sicilia; aspramente ammoniti i Palermitani e gli altri capi del movimento, 12 1, 8(291)| attribuisce (cap. 21) ai Palermitani, narrando come sbigottiti 13 1, 8(324)| dicon ciò; il primo de' Palermitani, il secondo de' Messinesi.~ 14 1, 9(396)| Palmiero lor concittadino, i Palermitani lo contendon loro; gli uni 15 1, 10 | tanta impresa; i messaggi a' Palermitani per indurarli nella ribellione; 16 II, 13 | sulla quale montarono Palermitani e uomini di val di Mazzara; 17 II, 14 | Geremia giurisperito, e tre Palermitani, Giovanni di Caltagirone 18 II, 14 | Costanza. Lo stesso dì «ai Palermitani e agli altri Siciliani» 19 II, 17(940)| L'epistola di Federigo ai Palermitani, citata qui appresso, dice 20 II, 17(942)| epistola di Federigo a' Palermitani.~Epistola citata di Carlo 21 II, App | Palermo, e poi a sommossa de' Palermitani tutta la Sicilia;» e altri 22 II, App | dalla corte di Pietro, i Palermitani e' Messinesi ribellaronsi; 23 II, App | alba Siciliana, dice de' Palermitani, de Messinesi, e della più 24 II, App | contra li francischi cu li palermitani, e li homini a rimuri di 25 II, App | armi li franchischi cum li palermitani et li homini a rimuri di 26 II, App | chiesa di Santo Spirito molti Palermitani cominciassero a gridare: « 27 II, App | Carlo. Indi narra come i Palermitani uccideano, succensa rabie, 28 II, App | vennero alle mani; e i Palermitani non curandoli in mare, ed 29 II, App | Franceschi combattendo con li Palermitani, per paura di non morire 30 II, App | federazione de' Corleonesi co' Palermitani, che si riscontra appunto 31 II, App | nella ribellione, non solo i Palermitani, ma sì gli altri Siciliani, 32 II, App | secondo altri nel 31, i Palermitani, prese le armi, ec., e narra 33 II, App | Pietro d'Aragona, perchè i Palermitani alzarono lo stendardo della 34 II, 1 | Il primo è la lettera dei Palermitani ai Messinesi, pubblicata