grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   5     |        animo a combatterla: Michele Paleologo infine, usurpato per misfatti
 2     1,   5     |        Acaia e Morea, incalzato dal Paleologo, dandosi anch'egli in balia
 3     1,   5     |            della casa d'Austria. Il Paleologo intanto a schivare i colpi
 4     1,   5     |         settantaquattro ribenedì il Paleologo nel concilio di Lione, e
 5     1,   5     |             allora della guerra col Paleologo: ravvivò le pratiche in
 6     1,   5     |         altro canto accagionando il Paleologo di questi turbamenti medesimi,
 7     1,   5     |      disegni del papa; i timori del Paleologo: aver questi oro e non armi;
 8     1,   5     |        certo di fama. In Oriente il Paleologo, usurpatore, ma ristorator
 9     1,   5     |             Pier d'Aragona, Michele Paleologo, Niccolò III,~Veggansi ancora
10     1,   5     | Costantinopoli. E vien ultimato col Paleologo il trattato della guerra
11     1,   5     |     nasconde, ma serve di colore al Paleologo per mandar legato un suo
12     1,   5     |          tutto. Che tra Pietro e 'l Paleologo si maneggiasse un trattato
13     1,   5     |     Genovesi dimoranti in terra del Paleologo; e aver questi fornito danari
14     1,   5(154)|           fatta in questo tempo dal Paleologo, per fornir sussidi agli
15     1,   5(154)|      mandarono una galea a posta al Paleologo per avvertirlo degli armamenti
16     1,   5     |            di Pietro, ira contro il Paleologo, dispetto della nimistà
17     1,   5     |          danari; le prime contro il Paleologo e i Greci indurati nello
18     1,   5(168)|         pag. 1186.~La scomunica del Paleologo si legge altresì nella cronaca
19     1,   5     |    Debolmente potrebbe resistere il Paleologo; sarebbe occupata Costantinopoli,
20     1,   6     |           spacciarono all'imperador Paleologo, un Alafranco Cassano da
21     1,  10     |   esercitasse atto alcuno di re. Al Paleologo, scomunicato d'altronde,
22    II,  19     |          non far pace con Andronico Paleologo1042. Allor mosse il Valois
23    II,  19     |          con l'imperadore Andronico Paleologo1062.~Promulgata da Federigo,
24    II, App     |           da Procida col danaro del Paleologo; suppongon che re Pietro
25    II, App     |         danaro dati a re Pietro dal Paleologo, e da papa Niccolò (qui
26    II, App     |           dal re di Castiglia e dal Paleologo.~La Cronaca di Parma, contemporanea
27    II, App     |      pratiche di Pier d'Aragona col Paleologo, e afferma aver visto il
28    II, App     |     preparamenti di Carlo contro il Paleologo, alla mala contentezza che
29    II, App     |          medesimo il papa accusa il Paleologo, già d'altronde scomunicato,
30    II, App     |          Praticava con Niccolò, col Paleologo, e co' baroni siciliani.
31    II, App     |       Reggio; e le sue pratiche col Paleologo da Tolomeo da Lucca e Ferreto
32    II, App     |             a saper le pratiche col Paleologo, il doveano essere a sapere
33    II, App     |             per comun interesse dal Paleologo, e connivente papa Niccolò,
34    II, App     |          costui, delle pratiche col Paleologo e coi Siciliani, molti anni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License