grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,  12      |     Navarra, Aragona, Valenza, Maiorca, e tutt'altre province ov'
 2     1,  12      |      suoi dominî Giacomo re di Maiorca e conte del Rossiglione,
 3     1,  12(589) |      Diplomi di Giacomo, re di Maiorca, dati di Palayrac, il 16,
 4     1,  12      |    Perpignano, ov'era il re di Maiorca, già pronto a scoprirsi
 5     1,  12      |       Bello e Carlo, col re di Maiorca, e il legato. Primo stigatore
 6     1,  12      |    voltavasi anco all'isola di Maiorca, dicea, non per vendetta
 7     1,  12      |        vita, ma all'impresa di Maiorca, sgridavalo: «A che lasciare
 8     1,  12      |      preme occupar di presente Maiorca642.»~Andò dunque l'infante,
 9     1,  12      |    città i più fedeli al re di Maiorca, con Francesi e Provenzali,
10     1,  12      |      Francia; confuso il re di Maiorca; mancati Carlo, Filippo
11    II,  13      |       annunziata ad Alfonso in Maiorca, si sparse per la siciliana
12    II,  13      |     Cannellis catalano, che in Maiorca avvennesi con Adenolfo di
13    II,  13      |   Aragona, Francia, Castiglia, Maiorca, e i legati di Roma693:
14    II,  13      |       Francia, Chiesa, Napoli, Maiorca, e Carlo di Valois, mediante
15    II,  13      |      tosto nella pace al re di Maiorca, e a quel di Castiglia,
16    II,  13      |     alta signoria d'Alfonso su Maiorca; fermato censo annuo di
17    II,  14      |   sopra Giacomo suo zio, re di Maiorca. Maneggiò il trattato, com'
18    II,  14(757) |  Filippo il Bello e Giacomo di Maiorca, con que' dei tre fratelli
19    II,  14(769) |        oggetto a Giacomo re di Maiorca. Ibid.~
20    II,  14      |       bisogni di Giacomo re di Maiorca777, ed or era tenuta a negoziare
21    II,  14      |        la vergogna; Giacomo di Maiorca, l'impunità alla ribellione
22    II,  14(777) |     1295, col quale Giacomo di Maiorca si dichiara decaduto dal
23    II,  14      |     dello stato preso al re di Maiorca, instando gli ambasciatori
24    II,  14(779) |   della ristorazione del re di Maiorca, ancor s'istruisce un breve
25    II,  15      |   indugio alla restituzione di Maiorca a Giacomo suo zio849: fidanzò
26    II,  16      |   degli stati di Giacomo re di Maiorca, sollecitata efficacemente
27    II,  16(869) |       la restituzione al re di Maiorca non appartengono direttamente
28    II,  16(869) |        interessi di Giacomo di Maiorca, e temporeggiava con Filippo
29    II,  16(869) |   insisteva a favore del re di Maiorca, J. 715, 24. Diploma di
30    II,  16(869) |      24. Diploma di Giacomo di Maiorca, dato a Saint-Germain-des-Prés
31    II,  16(869) | condizioni coi re di Francia e Maiorca, a nome di Giacomo d'Aragona;
32    II,  19      |      Giacomo, figlio del re di Maiorca, ch'indi a poco si fece
33    II,  19(1037)|       Courtenay con Giacomo di Maiorca si era non solamente trattato,
34    II,   1      |     sangue reale d'Aragona, di Maiorca, e anche di Castiglia; che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License