IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] buttano 1 buttò 1 c 44 c. 34 ça 1 cabellarum 2 cabellis 1 | Frequenza [« »] 34 alcuna 34 angioini 34 antico 34 c. 34 cardinali 34 dicte 34 dodici | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze c. |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(14) | Ciascun Pugliese.~Inf., c. 28.~ ~L'ossa del corpo mio 2 1, 2(14) | trasmutò a lume spento.~Purg., c. 3.~ 3 1, 3(20) | Dio non teme suppe.~Purg., c. 33.~ ~Io non rido di tal 4 1, 4(35) | Carlo II, segnato 1299-1300, C. fog. 54, a t.~Si vegga ancora 5 1, 5(103) | dal maschio naso.~Purgat., c. 7.~ ~Carlo d'Angiò, con 6 1, 5(103) | corte di Provenza. Il sig. C. Fauriel, ne' cenni biografici 7 1, 5(114) | un canto sola, ec." Inf., c. 12, riferisce il dilemma 8 1, 5(116) | per ammenda.~Dante, Purg., c. 20.~ ~e il comento di Benvenuto 9 1, 5(124) | misi in borsa.~Dante, Inf., c. 19.~ ~ 10 1, 5(128) | contro Carlo ardito.~Inf., c. 19.~ 11 1, 5(152) | tolta moneta, ec.~Inf., c. 19.~ ~Nell'appendice, io 12 1, 5(166) | cospirazione di Procida, l. c., pag. 262.~Ric. Malespini, 13 1, 5(183) | Anonymi Chr. sic., cap. 40, l. c.~Bart. de Neocastro, cap. 14 1, 6(231) | del re. Reg. 1299-1300, C. fog. 70, a t. Ma resta in 15 1, 11(559) | vernaccia.~Dante, Purgat., c. 24.~ ~e ciò che nota in 16 1, 12(649) | si vanta.~Dante, Purg., c. 7.~ ~Carbonell, op. cit., 17 1, 12(652) | disfiorando 'l giglio.~Purg., c. 7.~ ~ 18 II, 13(695) | maggio 1288, in Rymer, l. c. pag. 358); sovvenne Filippo 19 II, 14(770) | gran rifiuto.~Dante, Inf., c. 3.~ ~Se' tu sì tosto di 20 II, 14(770) | poi farne strazio?~Inf., c. 19.~E comento di Benvenuto 21 II, 15(857) | Aragona.~Dante, Purgat., c. 3.]~ ~ 22 II, 16(910) | Napoli, reg. 1299-1300, C.~Surita, Ann. d'Aragona, 23 II, 17(933) | di Soldano.~Dante, Inf., c. 27.~ ~Gio. Villani, lib. 24 II, 18(961) | seg. Carlo II, 1299-1300, C.~Diploma dato di Napoli a 25 II, 18(987) | Carlo II, segnato 1299-1300, C. Noi ne pubblichiamo i più 26 II, 18(987) | una scala, ec.~Purgat., c. 3.~ ~Ecco l'Elenco dei diplomi:~ 27 II, 19(1073)| Cicilia, e d'Aragona.~Purg., c. 3.~ ~E qui Benvenuto da 28 II, 19(1073)| nessun possiede.~Purg., c. 7.~ ~Vedrassi l'avarizia 29 II, 19(1073)| molto in parvo loco.~Parad., c. 19.~ ~E quel che vedi nell' 30 II, 19(1073)| e Federigo vivo:~Parad., c. 20.~ ~Racha, Racha. Quid 31 II, App | gridar: Mora, mora.~Parad., c. 8.~ ~A' lettori italiani, 32 II, App | contro Carlo ardito.~Inf., c. 19.~ ~Il cenno che nel cap. 33 II, App | Pipino, op. cit., lib. IV, c. 20), che alla baratteria 34 II, 1 | di vaso in vaso.~Purg., c. 7.~ ~La seconda classe di