IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] titolare 1 titolato 1 titoli 8 titolo 33 tituli 1 titulis 1 titulo 5 | Frequenza [« »] 33 sospetto 33 stretto 33 sull' 33 titolo 33 trapani 33 vobis 33 volea | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze titolo |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pre | non è ancora un anno, col titolo un po' lungo e indeterminato 2 1, 1 | arrogantesi dar questo titolo e questa corona; ma disputata 3 1, 1 | ordinatamente il nuovo stato reggea. Titolo gli diè poi di reame un 4 1, 3 | non n'avea, dette al re il titolo di vicario dell'impero in 5 1, 5 | sovrani di Napoli presero il titolo di quel combattuto principato; 6 1, 5(114) | fog. 29, leggesi questo titolo: Regnante domino nostro 7 1, 5 | oppresse121: infine il titolo di re di Gerusalemme a' 8 1, 5(141) | secolo xiV che porta il titolo: Incipit liber philosophorum 9 1, 5(141) | compilazione che una traduzione. Il titolo di magister mi accerta della 10 1, 7(274) | 131, nel quale si legge il titolo: Tempore dominii sacrosanctae 11 1, 7(285) | assolutamente maestro, in titolo d'onore: di che, per lasciar 12 1, 8(300) | 20. Almossariffo era il titolo del feudatario, o principe 13 1, 8(321) | cap. 40, parlando del titolo di re di Sicilia preso da 14 1, 8(321) | abbastanza esaltato con quel titolo che gli dava il voler della 15 1, 8(331) | Chiesa; Pietro usurpane il titolo per false ragioni; ma troppo 16 1, 9(400) | Giustiziere, perchè con questo titolo è sottoscritto nel diploma 17 1, 9(402) | Palermo, Palermo 1835. Il titolo è: «Constantia D. G. Aragonum 18 1, 10 | Sicilia; non usurpasse il titolo, non esercitasse atto alcuno 19 II, 13(727) | etc. t. V, p. 24.~ ~Il titolo di Federigo, Infante dell' 20 II, 14 | figliuola di Filippo, in titolo imperador d'Oriente; e con 21 II, 14 | Valois, il baratto d'un vano titolo con un picciol patrimonio778; 22 II, 14 | che, s'ei non chiedeva il titolo, aspirava alla potenza di 23 II, 16(886) | dato in quella terra col titolo di re Giacomo d'Aragona..... 24 II, 17(928) | Scordia, e prese questo titolo col quale il chiama sempre 25 II, 19 | baratto, che si narrò, del titolo di re di Aragona con una 26 II, 19 | mandarlo in Toscana, con titolo di conservator della pace, 27 II, 19(1060)| furon questi:~«Federigo, col titolo di re, regnasse, durante 28 II, 19(1060)| 26. Ivi si stabilisse il titolo da darsi a Federigo, e il 29 II, 19(1062)| credè tenuto a lasciare quel titolo, prima che il trattato fosse 30 II, 19 | allora al re di Sicilia il titolo del ducato d'Atene e di 31 II, 19 | Corradino. Ebbe Federigo il titolo di re di Trinacria; promesse 32 II, App | luogo popolani senz'alcun titolo di nobiltà; in un altro 33 II, 1 | dicembre 1295; nè ebbe il titolo di re che il 15 gennaio