grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |       terra che si stende tra lo stretto di Messina e i confini degli
 2     1,   2(13) |        con tutta la terra tra lo stretto e i confini dello stato
 3     1,   3     |       versasse. Costui valicò lo stretto con un drappello di Provenzali
 4     1,   6     |      navi ebbe valicato mezzo lo stretto; che in Calabria tutto pien
 5     1,   7     |         di Calabria, posta sullo stretto di contra a Messina, ch'
 6     1,   7     |       pendice; donde il seno, lo stretto, l'opposta Calabria magnifico
 7     1,   7     |       banda ponendo il campo, sì stretto alla città, ch'appena nel
 8     1,   7     |          la plebe afflitta dallo stretto blocco, apriva i granai
 9     1,   8     |          e tornar di vele per lo stretto, un abbaruffarsi intorno
10     1,   9     |       arme, come vedeansi per lo stretto le nemiche navi a stuoli
11     1,   9     |  scontenti, a turbar di  dallo stretto ogni cosa: e Carlo alla
12     1,   9     |          pocolin355 di qua dallo stretto; per tornar poi a migliore
13     1,   9     |     tennero a' vicini d'oltre lo stretto, che a que' di terraferma.
14     1,   9     |        fatta gente a valicare lo stretto si apprestava re Pietro,
15     1,   9     | cristianità mancatore e codardo. Stretto dunque a tornar di presente
16     1,   9     |      bottino, Pietro valicava lo stretto. Il ventidue la reina co'
17     1,  11     |          essi il passaggio dello stretto, niente sicuro con Loria
18     1,  11     |        sì e il no di valicare lo stretto503, Carlo aspettò alla Catona
19     1,  11     |     flotta nimica ingombrante lo stretto; e Ramondo a lui: «Comandommi
20    II,  13(712)|        di Basilicata di vegliare stretto gli oratori nimici, che
21    II,  15     |         casa d'Aragona, passò lo stretto, con fortissim'oste, e fu
22    II,  15     |        la torma accalcatasi allo stretto varco: bagnati di sangue
23    II,  16     |        Loria vinto e preso nello stretto di Messina; sciolto l'assedio
24    II,  16     |          remigando a valicare lo stretto. S'odono in Messina squillare
25    II,  16     |         flotta, che, superato lo stretto, prendea già Milazzo. Indi
26    II,  17     |        ferir gli almugaveri; ei, stretto a schiera con gli uomini
27    II,  17     |    solita audacia, solo passò lo stretto del Faro, per apparecchiare
28    II,  18     |        di tanto più crudele, era stretto in catene, abbruciato di
29    II,  18     |         Roccamadore; manda sullo stretto la flotta di cento galee;
30    II,  18     |          che Roberto, tenendo lo stretto e stando in Calabria, senza
31    II,  18     |         si trova a  innanzi lo stretto. Loria scoprendolo, facea
32    II,  19     |       terre occupate di  dallo stretto; dagli Angioini quelle prese
33    II,  20     |       quelle province d'oltre lo stretto, e a reggimento più chiuso.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License