IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] signoreggiante 1 signoreggiar 1 signori 11 signoria 33 signorie 3 signorile 1 signum 1 | Frequenza [« »] 33 riso 33 seppe 33 sicut 33 signoria 33 sospetto 33 stretto 33 sull' | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze signoria |
grassetto = Testo principale Parte, Capitologrigio = Testo di commento
1 1, 1 | Italia era rimasa sotto la signoria feudale degl'imperatori 2 1, 2 | a mutare per lo meno in signoria feudale quell'uso di consiglio 3 1, 2 | reami cristiani; la qual signoria tentò prima in Inghilterra, 4 1, 2 | impero aspirasse, nè ad altra signoria in Italia, a sicurtà della 5 1, 2 | Carlo d'Angiò. Quell'acerba signoria, onde la Puglia poi pianse 6 1, 4 | vespro a moderar la pessima signoria promulgaronsi in Puglia 7 1, 4 | vittoria, e 'l dispetto di signoria forastiera, e l'uso a dritti 8 1, 4(40)| Sicilia. Eccettuansi dalla signoria coloro che tenessero direttamente 9 1, 4 | tante bisogne della uggiosa signoria svolazzavan per Sicilia 10 1, 5 | ai tesori.~Per isfrenata signoria di una corrotta corte e 11 1, 5 | tutto, tra protezione e alta signoria, se non era per la guerra 12 1, 5 | questi evidenti mali della signoria straniera; e in que' primi 13 1, 5 | abborrimento della pessima signoria, e nel suo libro del governo 14 1, 6 | negati dal fisco sotto la signoria di re Carlo244.~Del rimanente 15 1, 6 | quel dì, e più la «mala signoria che sempre accora i popoli 16 1, 7 | Calabria, che, dalla medesima signoria travagliati, non si muovessero 17 1, 7 | che vi offriamo temperata signoria della bella Sicilia, la 18 1, 8 | eran rimasti dal creare una signoria, o, come oggidì suona, potere 19 1, 8 | straniera, toccossi della signoria profferta dopo il vespro 20 1, 9 | soperchiatore e pessimo nella signoria, si ridusse nella forte 21 1, 11 | pareva il tracollo della signoria di Carlo, che principiando 22 1, 12 | dal legame della comune signoria con Aragona, sola ne restò 23 II, 13 | aggiugne: riconosciuta l'alta signoria d'Alfonso su Maiorca; fermato 24 II, 15 | fortuna. Portò con seco la signoria de' mari; e pur non serbò 25 II, 19 | a render omaggio per la signoria del castel d'Aci. S'erano 26 II, 19 | riconoscere per oratori la feudal signoria di Roma, disdetta chiaro 27 II, 20 | Garigliano; e per questa nuova signoria, entrar nelle guerre civili 28 II, 20 | spagnuoli. Tanto per la signoria dello stato. L'altra principalissima 29 II, App | scambia col titol della signoria. La sue parole son queste: 30 II, App | Carlo e di Ridolfo,~Se mala signoria, che sempre accora~I popoli 31 II, App | progresso de' fatti. La pessima signoria straniera puzzava in Sicilia, 32 II, App | odio concepito per la mala signoria, e sfogato per l'occasione 33 II, 1 | i parenti; ma piacemi la signoria de' Latini: sia che sia,