grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |     franchige della Sicilia, non seppe annullarle del tutto. Gli
 2     1,   2     |        col valor suo, render nol seppe a un fanciullo; diè voce
 3     1,   4     |         d'autorità del papa; non seppe  anco ricusare i rescritti
 4     1,   6(213)|         istorico, o perchè ei li seppe veri. In ogni modo mi è
 5     1,   8     |           e da mercatanti pisani seppe indi a poco, ucciso il signore,
 6     1,   9     |      Macalda mai perdonar non le seppe questa fedeltà dello sposo;
 7     1,   9     |         potesser combattere. Ben seppe farne suo nerbo alla guerra
 8     1,  10     |       era giunto a Piazza che 'l seppe. Andò il ventuno maggio
 9     1,  10     |          toccò Gozzo, a Malta la seppe, che già avea sbarcato le
10     1,  10     |       segreto;  altri in corte seppe questo viaggio, non lo stesso
11     1,  10     |          il  stesso del duello seppe dal siniscalco la venuta
12     1,  10     |          l vicario di Napoli non seppe rintuzzare nello stesso
13     1,  10     |          a soqquadro.~A tempo il seppe Giovanni di Procida, gran
14     1,  10     |        saettia di re Carlo, onde seppe che con trenta galee provenzali
15     1,  12     |          de' popoli. Com'adunata seppe l'oste di Francia a Tolosa,
16     1,  12     |        , ed ebbe l'Eucaristia. Seppe indi arresa Girona; venuto
17    II,  13     |         e  umori di scontento; seppe Alaimo di Lentini presso
18    II,  13     |       Eduardo dunque, poichè non seppe spuntar di suoi propositi
19    II,  13     |          e veggente Ruggiero. Il seppe la madre, e con dolor disperato,
20    II,  14     |  riccchezze che schietta gloria, seppe che i corsali di Positano
21    II,  15     |         animo in costei, che ben seppe in pericolosissimi tempi
22    II,  16     |          sedici galee, quando si seppe da' riconoscitori l'armatetta
23    II,  16     |        de' fratelli della madre, seppe cavar moneta il più che
24    II,  17     |       suoi e vergogna e rimorso, seppe amara a Giacomo questa vittoria.
25    II,  17     |         vergognoso la fronte,  seppe fare risposta a un vegliardo,
26    II,  17     |        sue forze. Donde, come e' seppe sbarcati i nimici a capo
27    II,  17     | milletrecento, di carnevale, non seppe guardarsi Roberto dalla
28    II,  17     |      amorevolmente a Roberto che seppe ogni cosa; tanto pregò,
29    II,  18     |          ne tolse bottino quanto seppe, e die' l'esempio della
30    II,  18     |      ingaggiatoprofondo, non seppe chiuder occhio una notte,
31    II,  18     |          la notte medesima ch'ei seppe Blasco giunto a Tripi, e
32    II,  19     |          i Siciliani,  spegner seppe,  accarezzare i suoi baroni;
33    II, App     |    istante sul vespro siciliano; seppe scernere la congiura dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License