grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1(1)  |          comunale di Palermo e nel regio archivio di Napoli. La biblioteca
 2     1,   1(1)  |           interni mi die' adito al regio archivio di Napoli: ove
 3     1,   2(6)  |           lui, ch'era istoriografo regio e prelato, lo portarono
 4     1,   2(9)  |         Girgenti alcuni dritti del regio fisco.~Il guasto dei poderi
 5     1,   2(13) | ecclesiastiche, salvo il padronato regio. Facciansi in Roma le cause
 6     1,   3     |          perduti uomini del sangue regio di Castiglia, Arrigo e Federigo;
 7     1,   5(143)|          che fe' pagar dall'erario regio once cento prestate a Landolfina
 8     1,   6     |           innanti: disdice il nome regio per sempre: statuisce di
 9     1,   6     |         medesima ruina del governo regio; i baroni antichi, pochi
10     1,   8(320)|         restitutis, ac de thesauro regio muneribus elargitis, etc.~
11     1,   8     |         portava il novello governo regio e baronale. In esso, replicate
12     1,   9     |     spergiuro non infamò il sangue regio d'Aragona; non si mostrasse
13     1,  10(413)|           sì vede dal registro del regio archivio di Napoli segnato
14     1,  10(413)|            si supplisse del denaro regio il bisognevole a soddisfar
15     1,  10(413)|      veggon ancora dai diplomi del regio archivio di Napoli. Nel
16     1,  10(413)|           Odone Polliceno, Vicario regio in regna Jerhusalem.~
17     1,  10(479)|      mancanza, da qualunque danaro regio. Somiglianti disposizioni
18     1,  11     |            che snervava l'esercito regio, ordinò prima il sette agosto
19    II,  13     |         ordinò solo i ministri del regio potere; ma i capitoli del
20    II,  14     |         pei limiti messi al potere regio, le misurate gravezze, la
21    II,  14     |          provvedimenti del governo regio in Sicilia; l'aperta frode
22    II,  15     |         fossero caduti nel demanio regio; e più gratificava a' baroni
23    II,  17(919)|        Capri erano tornate al nome regio. Perciò liberasse immantinenti
24    II,  20     |         Napoli non tardò il potere regio a trapassare i limiti delle
25    II,  20     |        città del dominio o demanio regio; e queste tre camere, perchè
26    II,  20     |         alla corona. Questo potere regio in gran parte esercitavasi,
27    II,  20     |          tra 'l popolo e il potere regio, come baluardo, ch'aduggia
28    II,   1     |         electorum; nullum enim suo regio (regno?) paciatur promoveri
29    II,   1     |           affectum, per vos pridem Regio nostroque nomine requisita
30    II,   1     |         captionis ipsius, adiaceus regio perstrepuerit; tamen ad
31    II,   1     |         Regia gente sint aliqui, a Regio tamen et nostro beneplacito
32    II,   1     |          fore proficuam, et honori Regio statuique pacifico patrie
33    II,   1     |      nostre in capite tenentur, in Regio et nostro demanio reserventur:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License