grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2      |     Pozzuoli, Caserta, Nola, Sora, Gaeta, e inoltre qua e  per
 2     1,   4(60)  |       Napoli fu portato ad Amalfi, Gaeta, Napoli, e la più parte
 3     1,  10(478) |          subito varate le galee in Gaeta, e fornite di tutto per
 4     1,  10(479) |            88 a t., al capitano di Gaeta si raccomandano i fani.~
 5     1,  10      |          in quel mare due galee di Gaeta, Ruggiero armolle per ,
 6     1,  10      |          quattro di Napoli, due di Gaeta, una di Salerno, una di
 7     1,  10      |          Si propagò il movimento a Gaeta e molte altre terre, che
 8     1,  11      |         novelle speranze, finchè a Gaeta il nunzio incontrò, scrivealo
 9     1,  11      |      peggiori490?» I terrazzani di Gaeta, che già a stigazion de'
10    II,  13      |         reame di Napoli. Tregua di Gaeta. Pratiche di pace generale
11    II,  13(676) | rimandandola appresso la tregua di Gaeta.~
12    II,  13      |           pratica con cittadini di Gaeta. Passa a Reggio il quindici
13    II,  13(695) |             ove fermò la tregua di Gaeta; e ripartì immantinenti
14    II,  13      |           pratica con cittadini di Gaeta, rientrò in mare con tutte
15    II,  13      |        smontò l'ultimo di giugno a Gaeta, agevolmente messo in fuga
16    II,  13      |         tai forze, precorrendole a Gaeta, voltò tutti gli animi a
17    II,  13      |           a sacco i nostri Mola di Gaeta; poi infino al Garigliano
18    II,  13      |           Maranola, e Tragetto; ma Gaeta si danneggiava aspramente
19    II,  13      |         picciol tratto si accampò. Gaeta dunque tra la flotta e le
20    II,  13      |         diciotto agosto al campo a Gaeta; il quale non era uom da
21    II,  13      |       senza pro la espugnazione di Gaeta. Lo stesso può argomentarsi
22    II,  13(704) |            sofferti dalla città di Gaeta, si ritraggono anche dalle
23    II,  13(705) |          aver giurato la tregua di Gaeta, e scrive da ministro di
24    II,  13(705) |            di Carlo II al campo di Gaeta confermasi per un diploma
25    II,  13(708) |       Rocca di Mondragone infino a Gaeta. Ibid.~Altro dato di Napoli
26    II,  13      |       fermata ch'ebbe la tregua in Gaeta, lasciò l'insultato reame,
27    II,  14      |            termini della tregua di Gaeta, poco si travagliò con le
28    II,  14(763) |        spinta da fortuna di mare a Gaeta. Ibid., fog. 49.~Diploma
29    II,  14(763) |     omicidio di alcuni d'Ischia in Gaeta, del quale sollecitava la
30    II,  16(899) |         remiganti da assoldarsi in Gaeta, Amalfi, Castellamare e
31    II,  18      |         anni, per la vil tregua di Gaeta, la disennata pace con Giacomo
32    II,  19(1073)|       nelle pratiche della pace di Gaeta, l'anno 1291. V. nel presente
33    II, App      |          che s'imborga~Di Bari, di Gaeta e di Crotona,~Da onde Tronto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License