grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(9)  |           alcuni dritti del regio fisco.~Il guasto dei poderi della
 2     1,   4     |          che dritti si dicean del fisco, accrebbe peso e molestia:
 3     1,   4     |     podere della medesima, che il fisco tenea,  per decisione
 4     1,   4     |  possedimento. A ciò i veltri del fisco, affamati, sagaci, invidiosi,
 5     1,   4     |           degli stati d'Europa il fisco ne traea grossa entrata;
 6     1,   4     |          argento. Guadagnavaci il fisco l'ottanta per cento e più;
 7     1,   4     |   ordinamenti60. E mentre così il fisco tiene i traffichi esterni,
 8     1,   4     |         ch'è mestieri, dicono, al fisco; i vini suggellan così,
 9     1,   4(78) |         d'oro diciotto e mezzo al fisco. Veg. diploma del 13 agosto
10     1,   4     |         componesse per danaro col fisco: le ville, le case rustiche
11     1,   4     |           morte82. Applicavasi al fisco la terza parte de' furti
12     1,   4     |          crudeltà; l'avarizia del fisco, la corruzione de' magistrati,
13     1,   4     |        perchè i feudi ricadano al fisco, re Carlo condanna a celibato
14     1,   5     |          Malo, che appropriava al fisco le robe dei naufraghi107.
15     1,   6     |        oltraggi. Gli scherani del fisco adocchian tra loro i debitori
16     1,   6     |       beni tenacemente negati dal fisco sotto la signoria di re
17     1,   7     |          i più grossi aggravî del fisco, dei magistrati, e di lor
18     1,  10     |           molestia dei servigi al fisco. A beneficio di tutta la
19     1,  10     |        degli officiali, simul, il fisco non rivendicasse beni, altrimenti
20     1,  10(414)|         di Catanzaro avvocato del fisco, per investigare e punire
21     1,  10(468)|      tolto in prestito a nome del fisco. Nel r. archivio di Napoli,
22     1,  11     |          cavalieri, officiali del fisco, o fanti di presidio in
23    II,  13     |       molti feudi de' ricaduti al fisco dopo la cacciata de' baroni
24    II,  13     | purgandola di assai mal tolti del fisco; tra i quali la multa su
25    II,  13     |      nelle cause civili contro il fisco; e maggiori nelle accuse
26    II,  13(658)|          18, 27, 45. Le cause col fisco si doveano spedire anche
27    II,  13(658)|      furti, che si appropriava il fisco. Pel 43 permessi con qualche
28    II,  13(658)|        Pel cap. 23 fu proibito al fisco di sperimentare i suoi dritti
29    II,  13(665)|         pei terragi da pagarsi al fisco o ai baroni; 64 per le foreste
30    II,  13     |           Neocastro, avvocato del fisco667. Pochi  appresso, a
31    II,  15     |            pagata sì la decima al fisco, con lievi altre condizioni.
32    II,  15(853)|    possessori li aveano ceduto al fisco per renderli a Tommaso.
33    II, App     |           116), indi avvocato del fisco, e nel 1286 ambasciatore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License