grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |     della guerra, tramandò alle età avvenire, in mezzo a tanti
 2     1,   1     |         Io so, che scrivendo di età lontane, spesso viensi,
 3     1,   1     |    degli elementi; ma in quella età forse al peggio si traboccava,
 4     1,   3     |         i bizzarri costumi dell'età aggiugnerebber fede a cotesti
 5     1,   3(20) |        di Corradino. Nella loro età dicessi, che Carlo I d'Angiò,
 6     1,   3(20) |      favola nacque dopo la loro età, o ch'essi come favola manifesta
 7     1,   4     |       dagli altri principi dell'età sua Carlo regnava. Quelli
 8     1,   4     |     soli errori economici della età, l'ingordigia con la quale
 9     1,   5     |      dappoco; e invasarono ogni età, ogni sesso, ogni ordine
10     1,   6     |        luogo certo, in quella età a comodo del re si adunavano;
11     1,   7     | giustizia d'un re, terrore alle età più lontane. E i Siciliani,
12     1,   7     |         un popol di soldati:  età,  sesso provarsi imbelle:
13     1,   7     |    dilicatissimo vivere, d'ogni età, d'ogni taglia fur viste
14     1,   8     |   Italia  inesperti in quella età  inviliti. Provveduti
15     1,   9(348)|        dal cap. 91 si scorge la età di Macalda. Il d'Esclot,
16     1,   9     |        sue forze con la robusta età dell'Aragonese, volea compagni
17     1,  10     |      popolo alla marina, d'ogni età, d'ogni sesso; ma visti
18     1,  11     |         alla tomba544.~In grave età, colpito al petto, distrutto
19     1,  11     |    sessantesimoquinto anno dell'età sua, diciannovesimo del
20     1,  11(547)|     liberazione di Carlo II.~La età di Carlo I erroneamente
21     1,  12     |       più alti ingegni di quell'età, e fortemente scolpito in
22     1,  12     |        l'assolvea. Quindi  ad età,  a sesso,  a religione
23     1,  12     |           Raro esempio in quell'età di sostenersi da fanti ignudi
24    II,  13(661)|      che i balî de' feudatari d'età minore fossero scelti tra
25    II,  13     |       quelle guerre e di quella età, accecando parecchi prigioni;
26    II,  15     |         pessima usanza di quell'età. A guarentigia di ciò, si
27    II,  15     |     sistemi proibitivi di quell'età, e loro l'avea dato l'imperador
28    II,  17     |         Calcerando, già grave d'età; ei con una mano di cittadini
29    II,  19     |      catalano, e ammirato dalle età seguenti, perchè a lui si
30    II,  20     |   faretra degli anatemi, in una età, non che di religione, ma
31    II,  20     |       Europa, dove nacque nelle età più barbare, piena d'abusi,
32    II, App     |          non che nel vigor dell'età, ma in mezzo a' pubblici
33    II, App     |       nel sessantesim'anno dell'età sua,) è da andare con assai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License