grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |    mostra assai chiaramente una epistola de' Siciliani, piena di
 2     1,   2(11)  |         stesso effetto ci è una epistola alla regina, una a Pietro
 3     1,   4(73)  |         Napoli, 10 giugno 1282.~Epistola di Clemente IV, in Raynald,
 4     1,   4(85)  |          cap. 15 di re Giacomo.~Epistola di Clemente IV, in Raynald,
 5     1,   4(90)  |                                 Epistola di Clemente IV, del 1267,
 6     1,   4(96)  |                                 Epistola di Clemente IV, del 1267,
 7     1,   5      |     anima e infoca tutta questa epistola, che s'indirizzava al collegio
 8     1,   5(183) |   Speciale, lib. 1, cap. 2 e 4.~Epistola de' Siciliani a papa Martino,
 9     1,   6      |        libertà. E sorgi, dice l'epistola, sorgi o figliuola di Sionne,
10     1,   6(219) |             È pubblicata questa epistola dall'Anon. chron. sic.,
11     1,   6(219) | trascrivere nel docum. V questa epistola, importantissima per l'argomento
12     1,   6(219) |       ogni verosimiglianza, e l'epistola e la risposta, con quella
13     1,   7      |       del papa277.~Tacqui d'una epistola di Martino, che Giachetto,
14     1,   8(331) |       pag. 379 a 381, porta una epistola, ch'ei dice breve e non
15     1,   8(331) |      Questo è il compendio dell'epistola. Somiglianti parole mettonsi
16     1,   8(331) |       si legge al contrario una epistola di Carlo a Piero, e la risposta:
17     1,   8(331) |      traditore» in quella prima epistola, ricordava adesso queste
18     1,  10(421) |        del papa a 26 giugno, ed epistola di re Carlo a 23 novembre.~
19     1,  10      |     indirizzò a Carlo una grave epistola il  cinque febbraio dell'
20     1,  10      |        re Eduardo, per un'altra epistola del cinque aprile, sotto
21     1,  10(440) |         pag. 239, 240.~Ivi nell'epistola a re Carlo si legge: Kar
22     1,  10(488) |         cit., tom. III, p. 765.~Epistola di re Carlo a papa Martino,
23     1,  10(489) |     Malaspina, cont., pag. 411.~Epistola citata di re Carlo a papa
24     1,  11(490) |       cit., tom. III, pag. 765. Epistola di Carlo a papa Martino,
25     1,  11(498) |          1283, §. 41, ove è una epistola del 24 luglio~1284.~
26     1,  11(531) |       Villani, lib. 7, cap. 96.~Epistola di Alfonso a Eduardo, data
27    II,  14      | risplende assai nobilmente nell'epistola, che il comune di Palermo
28    II,  17(918) |        sic., cap. 62, la citata epistola di Federigo, data di Messina
29    II,  17(940) |    indicare un maggior numero L'epistola di Federigo ai Palermitani,
30    II,  17(942) |        e 57, ovtrascritta la epistola di Federigo a' Palermitani.~
31    II,  17(942) |        Federigo a' Palermitani.~Epistola citata di Carlo II, docum.
32    II,  18(987) |  medesimo. Gli si trascrive una epistola del re al comune di Genova,
33    II,   1(1087)|       dello scrittore di questa epistola. È tratto evidentemente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License