IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] artista 2 artisti 1 artium 1 artois 33 artus 3 as 1 asaro 2 | Frequenza [« »] 33 40 33 50 33 antichi 33 artois 33 calabrie 33 croce 33 donne | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze artois |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 7 | uomini d'arme col conte d'Artois, o altro valente capitano, 2 1, 9 | principe e da' conti d'Alençon, Artois e Borgogna del sangue reale 3 1, 9 | consiglio de' conti di Alençon, Artois, Borgogna, Squillace, Acerra, 4 1, 10 | teride, già col conte d'Artois da un dì all'altro pensava 5 1, 10 | con l'esercito il conte d'Artois, tornossi a Napoli, donde 6 1, 10(466)| esercito di Calabria con Artois: e 5,000 once per acconciamento 7 1, 10 | in Calabria all'oste di Artois474; molti allettò con sue 8 1, 10 | Calabria appo il conte d'Artois, se non che il cardinale 9 1, 11(505)| elezione del conte Roberto d'Artois a vicario generale in Sicilia, 10 1, 11 | potere il conte Roberto d'Artois, fidando in esso, dice il 11 1, 11 | se non era pel conte d'Artois. Questi, seguito alquanto 12 1, 11(518)| danaro a Roberto conte d'Artois, vicario generale In Calabria, 13 1, 11 | dodici anni, col conte d'Artois per tutore o baiulo, come 14 1, 11(547)| condizione della scelta d'Artois leggesi in Raynald, Ann. 15 1, 11 | collegio, die' compagno ad Artois il cardinal Gherardo legato; 16 1, 11 | centomila lire tornesi perchè Artois s'armasse alla difesa554. 17 1, 11 | dei reggenti, massime d'Artois, sostennero il trono, o 18 1, 11 | Porse moneta dunque ad Artois562; confermò ai bisogni 19 II, 13 | al cardinal Gherardo e ad Artois, e furono graditi680. I 20 II, 13 | per poco, e Gherardo ed Artois, sopraccorsi a tempo, con 21 II, 13 | Ferolito, Aiello. Volle Artois fronteggiarli, e s'ebbe 22 II, 13 | bizzarro, capitanava il conte d'Artois701, in cambio del non guerriero 23 II, 13(705)| di Calabria dal conte d'Artois. Non è vero, com'altri afferma, 24 II, 13(705)| com'altri afferma, che Artois, cruccioso della tregua, 25 II, 13(705)| pubblico, docum. XXV, lo stesso Artois attesta aver giurato la 26 II, 13(706)| scritti da Roberto conte d'Artois, e Carlo primogenito del 27 II, 13(706)| Monforte, e da costui ad Artois, e trascritta in un diploma 28 II, 13(706)| Altri diplomi del conte d'Artois dati di Corneto il 4 novembre 29 II, 13(707)| Diploma di Roberto conte di Artois, dato di Corneto a 21 febbraio 30 II, 13(712)| attesta un diploma del conte d'Artois, dato il 4 novembre 1290 31 II, 14 | di re Carlo, col conte d'Artois e legati della corte di 32 II, 18 | Valois e Roberto conte di Artois967; ebbe gente di Spagna, 33 II, 19 | caldamente Roberto conte d'Artois, che ritornasse in Italia