IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] partie 1 parties 1 partigian 1 partigiani 32 partigiano 5 partir 5 partire 4 | Frequenza [« »] 32 lancia 32 necessità 32 noto 32 partigiani 32 popol 32 spagnuoli 32 tanta | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze partigiani |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 3 | usciti di que' reami, e i partigiani che s'eran sottomessi a 2 1, 3 | di qua, di là i più vivi partigiani; Corrado Capece corse e 3 1, 3 | e preso a tradimento. I partigiani ch'eran tuttavia grossi 4 1, 3 | province immolavangli i partigiani, e guadagnavan possessioni 5 1, 3 | casi gli altri principali partigiani: sol campò Federigo di Castiglia, 6 1, 4 | quale rapacità copriano i partigiani di Carlo con dir ch'era 7 1, 4 | gli odiosi stranieri, coi partigiani loro vilissimi, o se talvolta 8 1, 4 | baroni, de' seguaci, dei partigiani suoi tutti. Supplivansi 9 1, 5(130) | toglier qualunque speranza ai partigiani di casa sveva. I figli di 10 1, 6 | suonavano le campane; i radi partigiani de' Francesi tremando rannicchiavansi; 11 1, 6(231) | oltre la famiglia Riso altri partigiani de' Francesi. In un diploma 12 1, 7 | dovea promuovere i suoi partigiani, e trascurar le altre faccende 13 1, 7 | traditori. Chiama al supplizio i partigiani de' Francesi, gli odiati 14 1, 8 | incominciaron private ed occulte da' partigiani, non in modo pubblico dalle 15 1, 8 | fece a brigar qui coi suoi partigiani per usarla a suo pro; e 16 1, 8(315) | e d'Esclot, cap. 88, da partigiani del re, tacendo i dispareri, 17 1, 11(505) | per opera dei più accaniti partigiani della casa d'Aragona e della 18 1, 11 | universale, caddene l'animo ai partigiani d'Alaimo, crebbe a que' 19 1, 11 | isbigottita tra tanti suoi partigiani, sperando tuttavia volger 20 1, 11 | dispensanli a lor favoriti o partigiani; fan perir di mannaia a 21 II, 13 | di forza da rannodare i partigiani e far testa a' primi urti, 22 II, 14 | a anco nascosamente pe' partigiani suoi in quell'ultimo reame. 23 II, 15 | diessi ad aggirarli, far partigiani, sparger terrori e promesse. 24 II, 15 | vergognando gli stessi partigiani dell'ammiraglio ad assentir 25 II, 15 | tutta la Sicilia. Assai partigiani di Ruggiero, deliberati 26 II, 16 | il popolo contro i suoi partigiani860; poneva a sacco ed a 27 II, 17 | taccion ogni cosa a' loro partigiani medesimi; finchè nacque 28 II, 17 | stavano i guerrieri e i partigiani dello straniero; tutto il 29 II, 18 | insinuazioni e scomuniche i partigiani più ostinati989.~Mentre 30 II, 18(1003)| Termini traditori, cioè partigiani di Federigo. Reg. cit., 31 II, App | e che tra due classi di partigiani, se pur si voglia, meritino 32 II, App | maggiori baroni di Sicilia. I partigiani della corte di Napoli, trovando