IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] notitiam 2 notizia 6 notizie 6 noto 32 notò 3 notorium 1 notre 1 | Frequenza [« »] 32 incontro 32 lancia 32 necessità 32 noto 32 partigiani 32 popol 32 spagnuoli | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze noto |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(6) | assoluto.~Oltre a ciò è noto, che nelle monarchie feudali 2 1, 5(140) | intorno i beni del Procida.~È noto il marmo della chiesa di 3 1, 5 | esilio che innanzi143. Come noto nella corte di Manfredi, 4 1, 6 | popolo uom sospetto o mal noto, sforzavamo col ferro alla 5 1, 6 | Alamanno239, capitano in val di Noto e poi in tutta l'isola; 6 1, 9 | Catania, a mostrare in val di Noto il viso e la benignità del 7 1, 9 | in alcun porto di val di Noto cinquanta galee con un grosso 8 1, 9 | sopra ogni altro in val di Noto, e famoso appo i narratori 9 1, 9 | intendendo essersi gridata già a Noto la ribellione, a stigazion 10 1, 9 | Gualtiero, da Bongiovanni di Noto, Tano Tusco, Baiamonte d' 11 1, 9 | ordinarsi; e avvia que' due a Noto; ei cavalca per Caltagirone 12 1, 9 | maggio appresentatosi a Noto con Giacomo, lascia il giovanotto 13 1, 9 | senza contrasto, come a Noto; ed entrando esortò anco 14 1, 9 | i capi della congiura di Noto; strettamente vegliarsi 15 1, 10 | destò per tutto val di Noto uno spavento di novità. 16 1, 11 | francese; l'altro perchè, noto già come avverso alla rivoluzione 17 II, 13(686) | con Militello in val di Noto, che a lui ricadea per essersi 18 II, 14 | quel nimico della Chiesa, noto per tante sanguinose battaglie; 19 II, 17(920) | e Calatalfati in val di Noto. Reg. seg. 1299-1300, C, 20 II, 17(922) | questo tempo, e perciò le noto qui, le seguenti concessioni 21 II, 17(922) | castel di Baccarati in val di Noto, presso Aldone e Caltagirone, 22 II, 17 | grosse terre del val di Noto, e infine a Castrogiovanni926; 23 II, 17 | e molte terre di val di Noto darsi a parte nemica, dietro 24 II, 17 | crollo a' nostri destini. Noto, per briga d'Ugolino Callaro929, 25 II, 17(928) | casale di Scordia in val di Noto, ch'essa ebbe per successione 26 II, 17(928) | castello di Thadar in val di Noto, ch'egli tenea tra i beni 27 II, 17(928) | casal di Biscari in val di Noto, in merito della fede e 28 II, 18(957) | ribellione di Ragusa, di Noto e d'un'altra terra per parte 29 II, 18(976) | castel di Palagonia in val di Noto in Sicilia, a Rimbaldo de 30 II, 18 | castella prese in val di Noto. Ciò fatto, vedendo uscire 31 II, 19 | e n'avea dritto, com'era noto ad ognuno, massime nella 32 II, 1(1083)| incendii sembra tratta dal noto fenomeno dell'esaurimento