grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |          la cagione stessa altri guerrieri di ventura. Venian di Provenza,
 2     1,   2     |    preparamenti, si raccolsono i guerrieri, ai quali il bando della
 3     1,   5     | miserando naufragio; spogliato i guerrieri della croce, i fratelli
 4     1,   5     |       sicurare i suoi uficiali e guerrieri mandati in quelle regioni,
 5     1,   5     |     bizantino; pronti in Aragona guerrieri e naviglio; e che temeano?
 6     1,   5     |       Puglia intanto s'empian di guerrieri: suonavano di preparamenti
 7     1,   6     |    percossi dal fato gli animosi guerrieri di Francia non fuggiano,
 8     1,   6     |        laceri e sgarati i vecchi guerrieri. Vana prova indi fu de'
 9     1,   6(239)|          dello stesso nome tra i guerrieri del presidio. Un diploma
10     1,   6(239)|          Alemanno si legge tra i guerrieri di Messina fatti prigioni
11     1,   7     |          gli stanchi co' freschi guerrieri, supplisce l'arme, esorta,
12     1,   8     |          di guerra fiorì in quei guerrieri tempi, l'avea esercitato,
13     1,  10     |    contro Piero, e' ministri, e' guerrieri, e' Siciliani tutti. Da
14     1,  10     |         lagrime allora gli altri guerrieri giurarono; li accomiatò
15     1,  10     |        noi ci troviamo armati, o guerrieri, non paventiamo le cento.»
16    II,  13     |        invitarvi que' mercatanti guerrieri726. Ma quando più lieto
17    II,  15     |     petto con petto, cozzavano i guerrieri. L'ammiraglio e Joinville
18    II,  16     |        Lentini861, e molti altri guerrieri di nome, congiunti o clienti
19    II,  16     |       momento all'altro i nostri guerrieri e la morte; quando a caso
20    II,  16(880)|        accettare che i siciliani guerrieri di que' tempi, si beffassero
21    II,  16(880)|         delle cicatrici di altri guerrieri; a d'altronde questo combattimento
22    II,  16(880)|        ben naturale che i nostri guerrieri cittadini dessero di saccardi,
23    II,  16     |         Sancio, con un gruppo di guerrieri fortissimi. Erano d'ambo
24    II,  17     |  castella occupate, e molti suoi guerrieri di nome; ed ei, con Filippo
25    II,  17     |        due schiere; riscaldati i guerrieri dalla presenza, questi del
26    II,  17     |       quando il fecer chiamare i guerrieri; ondechè Iolanda appostasi
27    II,  17     |   percossi di spavento stavano i guerrieri e i partigiani dello straniero;
28    II,  18(976)|        Rimbaldo de Ofar, uno de' guerrieri spagnuoli lasciati da Giacomo
29    II,  18     |       furono prese co' baroni, i guerrieri, i marinai, tutti carichi
30    II,  20     |        li scorgerà fatti provati guerrieri e marinai; pratichi negoziatori
31    II,  20     |        che i baroni non eran più guerrieri; la rappresentanza popolare
32    II, App     |     dalle narrazioni volgari de' guerrieri e marinai, e spesso confusi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License