IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cortesia 3 cortesie 2 cortesissimo 1 corti 31 cortigiana 1 cortigianesca 1 cortigiani 9 | Frequenza [« »] 31 ardito 31 cagioni 31 cefalù 31 corti 31 dominio 31 dum 31 enim | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze corti |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 4 | così era debito albergar le corti del principe e de' maestrali; 2 1, 5 | sovranità pressochè tutta dalle corti di ciascuno di quegli stati 3 1, 5 | appicca di parentado tra le corti di Grecia e d'Aragona; il 4 1, 8 | la sovrana autorità delle corti di Catalogna e Aragona? 5 1, 12 | Pietro. Contese di lui con le Corti di Aragona. Lega di que' 6 1, 12 | cominciata senza voler delle corti, compiuta senza pro del 7 1, 12 | Pietro, senza consiglio delle corti nè di uomini del reame, 8 1, 12 | Valenza, ma riprovato dalle corti d'Exea, tuttavia si levava; 9 1, 12 | armi. Indi ei convocò le corti a Tarragona. Dove baroni 10 1, 12 | altrui; richiederebbe le corti al bisogno. Ripigliaron 11 1, 12 | ma a combattere. A ciò le corti, addandosi che le parole 12 1, 12 | vaghe promesse differì le corti al tre ottobre, in Saragozza: 13 1, 12 | ottantaquattro, assembrate lor corti a Barcellona; perchè lì 14 1, 12(607)| il grande accordo delle corti di Saragozza col re, e la 15 1, 12(607)| medesimo a cap. 112, per le corti di Barcellona.~ 16 1, 12 | discordia, non da savio, con le corti d'Aragona; le dubbie vie 17 II, 13 | assai strettamente dalle corti d'Aragona e di Catalogna, 18 II, 13 | contro Aragona716: ove le corti, mal soffrendo sempre il 19 II, 13 | discordie civili tra le corti e 'l re; le corti, inibita 20 II, 13 | tra le corti e 'l re; le corti, inibita ad Alfonso ogni 21 II, 13(719)| commissari deputati dalle corti. Diplomi del 18 gennaio, 22 II, 13 | commissari di re Alfonso e delle corti d'Aragona, presenti i due 23 II, 14 | Bonifazio VIII. Pratiche delle corti di Roma e d'Aragona con 24 II, 14 | guarentige sepper chiedere le corti; con fidanzarsi a una fanciulla 25 II, 14 | sua possanza su tutte le corti cristiane della Spagna736: 26 II, 14 | dall'espresso voler delle corti e della nazione tutta751, 27 II, 14 | Francia. L'una di queste corti possedea la Sicilia; l'altra 28 II, 14 | quando ratificati già dalle corti i capitoli della pace, re 29 II, 14 | reame; bandì nelle adunate corti d'Aragona il fine della 30 II, 15 | farebbe anco richiamo alle corti. Partiron dunque scontenti 31 II, 1 | provenzale, com'era uso nelle corti della Francia meridionale