grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |             Per tutto il corso dell'opera ho fatto menzione soltanto
 2   Pre          |             e XVII. E pure in quest'opera si dimostra la pertinace
 3     1,   1     |          PRIMO.~ ~Intendimento dell'opera. Viver civile del secolo
 4     1,   2     | procaccianti. Pensò Corrado che per opera di costui gli fosse rimasa
 5     1,   3     |            fresche forze ripiglia l'opera scellerata. Alzò sulla marina
 6     1,   4     |            piè, al gran lotto diede opera35. E nulla erano gli ufici
 7     1,   4(58) |          dal sig. della Rovere nell'opera citata, cap. 4; ove si legge
 8     1,   5     |            d'Italia, ed ei fe' ogni opera a risanarle; aveano difficultato
 9     1,   5(142)|            si trova pubblicato nell'opera di Buscemi, doc. n.4.~
10     1,   5(143)|      leggesi in fine della presente opera, docum. I; . un altro
11     1,   6     |       commerci e parentele. Si die' opera alle pratiche dunque; che
12     1,   6(219)|              Mi è parso pregio dell'opera trascrivere nel docum. V
13     1,   6     |     maravigliosa e incredibile, chi opera diabolica ovvero divina;
14     1,   6     |      interiore nimistà, fervea nell'opera della comune difesa, strigneasi
15     1,   9     |            macchia all'onor suo,  opera da vergognarne dinanzi a
16     1,   9(390)|            Calabria, talchè inutile opera sarebbe a notar d'uno in
17     1,   9(402)|              aiutandosi costei dell'opera di Giacomo, riconosciuto
18     1,  11(505)|           ritirata di re Carlo, per opera dei più accaniti partigiani
19     1,  12     |            san Luigi e messi già in opera contro la feudalità, si
20    II,  14(764)|             era tornata in fede per opera d'un Ugone, detto Rosso
21    II,  15     |            alberi; talchè fornita l'opera in poche ore, grande massa
22    II,  17(913)|           il governo angioino facea opera a mandare in Sicilia quanta
23    II,  18     |         ebbe gente di Spagna, con l'opera di Loria, che non solamente
24    II,  20     |       sforzavasi nella faticosissim'opera di ritirare all'uguaglianza
25    II, App     |          han creduto la prima parte opera d'uno scrittore del secol
26    II, App     |          sua cronica; e ch'essi son opera di Giachetto suo continuatore,
27    II, App     |      sommossa di Palermo, che parve opera divina ovvero diabolica,
28    II, App     |      Giovanni Villani, cap. 56) ed «opera divina ovvero diabolica» (
29    II,   1     |      Siciliae Rex, etc. Decet Patri opera munificentie prestitis radiare,
30    II,   1     |           vede dipinta a fresco per opera d'antico pennello la coronazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License