IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] torni 1 tornino 2 torno 2 tornò 29 tornodorii 1 tornossi 8 toro 1 | Frequenza [« »] 29 spagna 29 storici 29 tenuto 29 tornò 29 toscana 29 venuto 29 verso | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze tornò |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(10) | de' Romani); ond'ella si tornò dispettosa e piangendo alle 2 1, 5 | Roma l'uficio di senatore: tornò a comandare in Toscana da 3 1, 5 | niente domato dalla violenza, tornò in Messina; e contò i suoi 4 1, 8 | quattordici settembre, che gli tornò sì funesto. Al secondo dì 5 1, 10 | sol avanzo dell'armata, tornò portatore di lutto alle 6 1, 11 | primi, perchè Pietro non tornò giammai di Spagna in Sicilia, 7 1, 11 | principale in quella guerra: e ne tornò ai Nicotrini che senza patria 8 1, 11 | Indi al solito rifugio tornò di papa Martino; che prodigalissimo 9 1, 12 | cagioni. Non altrimenti gli tornò il chieder soccorsi all' 10 1, 12 | Ma nè gioia nè comodo ne tornò a' Francesi in tal tempo, 11 II, 13 | comando. Indi l'ammiraglio tornò con doppio ardore ad apprestar 12 II, 13 | medesimo.~Pertanto quando Loria tornò con la flotta a Messina, 13 II, 14 | nei consigli del comune tornò a mente l'antica amistà 14 II, 14 | accusa di frode all'erario, tornò subito in Catalogna748. 15 II, 14 | vegnente773. Pien d'allegrezza tornò in Sicilia; abboccatosi 16 II, 15 | esso, con dolcezza che poi tornò sì dannosa alla patria. 17 II, 16 | ottantaquattro e dell'ottantasette. Tornò dunque Federigo in Sicilia 18 II, 16 | Buccheri pochi dì appresso tornò in fede. Mandatovi da re 19 II, 16 | fede, velocissimo al campo tornò Ruggiero. Dopo lui giunse 20 II, 16 | cominciato a pentirsi, e tornò ciò non ostante a Napoli 21 II, 16(893)| della nuova impresa, se ne tornò in Ispagna, come si vede 22 II, 16 | sottile, uscito a riconoscere, tornò a vele e a remi a darne 23 II, 17(912)| Ivi si legge che Giacomo tornò in Catalogna, quia dominus 24 II, 17 | le porte all'ammiraglio. Tornò questi allora a Palagonia; 25 II, 17 | altrimenti, nel suo silenzio tornò. Ma Federigo colse questo 26 II, 17 | del principe, poi risoluto tornò ad affrettare gli almugaveri 27 II, 17 | Federigo, incontanente si tornò in Catania. Erane uscito 28 II, 18 | fu il solo acquisto, che tornò a parte angioina dallo strazio 29 II, 20 | Spenser questa i baroni; e tornò la dominazione Sveva con