IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tenuta 8 tenute 4 tenuti 9 tenuto 29 tenutone 1 tenutosi 1 tenutovi 1 | Frequenza [« »] 29 secol 29 spagna 29 storici 29 tenuto 29 tornò 29 toscana 29 venuto | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze tenuto |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | E l'invidia dell'impero tenuto lungamente da quella; e ' 2 1, 5 | almen prova di che fosse tenuto capace. Più certa la rabbia 3 1, 6 | franse il potere di re Carlo, tenuto fino allora invincibile; 4 1, 6(245) | appresti alla difesa fu tenuto in Messina, come si può 5 1, 7(274) | esercito di re Carlo, e d'aver tenuto fede a Messina.~ 6 1, 8 | segretissime pratiche avesse ei tenuto col principe di Costantina; 7 1, 8(321) | tempi, come sa ognuno, era tenuto essenziale e impreteribile.~ 8 1, 9 | Francia e ad Aragona, e tenuto dal giusto Eduardo re d' 9 1, 9(402) | stessa guisa, io mi son tenuto al Neocastro, che forse 10 1, 10 | di mutare il campo avea tenuto nelle pianure stesse di 11 1, 10(483) | sembra più vero, mi son tenuto a d'Esclot catalano, perchè 12 II, 13 | Avella, cavalier napolitano tenuto assai prode. Seguian l'oste 13 II, 14 | ancor Giacomo, che non fosse tenuto a rendere i trentamila marchi 14 II, 14(781) | certa l'una, o ch'egli fosse tenuto uomo d'una integrità senta 15 II, 15 | pubblica; e il re fosse tenuto, come ogni altro, dalle 16 II, 15(831) | chiaro, che nel parlamento tenuto in Piazza il 20 ottobre 17 II, 16 | nostri per tredici anni avean tenuto con mirabile costanza, andò 18 II, 17(922) | serviciorum tuorum intuita, ma tenuto da' Siciliani. R. archivio 19 II, 17 | risposegli Virgilio Scordia, tenuto uom di virtù romana925, 20 II, 17(928) | il tenimento Piccarani, tenuto da Matteo di Termini ribelle, 21 II, 17 | Scada, nè bel dicitore, nè tenuto savio; ondechè non atteso 22 II, 18(968) | Ispagna. E Carlo dichiaravasi tenuto a ristorare perciò di quantunque 23 II, 18(1019)| la dubbia fede in ch'era tenuto presso i nemici. Veg. cap. 24 II, 19(1060)| alle pene stesse cui andava tenuto il re di Sicilia, duca di 25 II, 19(1062)| Federigo forse non sì credè tenuto a lasciare quel titolo, 26 II, 19 | blocco di Roberto avean tenuto, l'un la città, l'altro 27 II, App | quali, seguendo il racconto tenuto finora per vero, veggon 28 II, App | nudrito antichi disegni, tenuto qualche pratica; e che, 29 II, App | ma storico di Sicilia, tenuto per l'ordinario in minor