grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |          la trasse alla guerra di Spagna; e s'aiutò per venti anni
 2   Pre          |         Sicilia si divisero dalla Spagna; quegli ordini furono cangiati
 3     1,   1     |         la Sicilia, al par che la Spagna, il dominio degli Arabi,
 4     1,   5     |        grandissimo era. Divisa la Spagna in quel tempo in parecchi
 5     1,   5(131)|        Aragon.~Mariana, Storia di Spagna.~Robertson, Vita di Carlo
 6     1,   5     |          da lungi. Onde i Mori di Spagna e d'Affrica, avvezzi a questi
 7     1,   5     |     oppressa al paro, vicina alla Spagna, e dai Catalani osteggiata
 8     1,   6     |       Pietro non essere uscito di Spagna,  pronto, allo scoppio
 9     1,   8(291)|       medesimo afferma partito di Spagna il 17 maggio, e per più
10     1,   8(298)|        Pietro, secondo gli usi di Spagna, donò inter vivos i suoi
11     1,   8(301)|          che porta la partenza di Spagna il 17 maggio, e Villani,
12     1,   9(384)|           nelle moderne guerre di Spagna, e la disciplina assai peggiore.~
13     1,  11     |       Pietro non tornò giammai di Spagna in Sicilia,  di mezzo
14     1,  12     | Monserrato, famosissimo per tutta Spagna: passavi una intera notte
15    II,  14(734)|           118.~Mariana, Storia di Spagna, lib. 14, cap. 15.~
16    II,  14     |          le corti cristiane della Spagna736: e fin qui rideasi della
17    II,  14     |      tornei le più forti lance di Spagna741. E Federigo, o quegli
18    II,  14     |      avventurieri aspettavansi di Spagna, a dispetto anco di Giacomo,
19    II,  15     |           che nell'assenza sua di Spagna, il reame stesse sotto la
20    II,  18     |          or dette province, dalla Spagna, e dalla Francia soprattutto,
21    II,  18     |          Artois967; ebbe gente di Spagna, con l'opera di Loria, che
22    II,  20     |      Sicilia; sottentrò quella di Spagna, e si spense; e cadde la
23    II, App     |       vedean fare ne' porti della Spagna pensasse a lui più fortemente,
24    II, App     |   Francesi; e Pietro non partì di Spagna per Affrica che in giugno,
25    II,   1     |        dagli amici che attende di Spagna; ma confidi di vederli alla
26    II,   1     |      parenti che si attendeano di Spagna, insieme con gli amici;
27    II,   1     |         re. Quanto ai soccorsi di Spagna, non sembri strano che si
28    II,   1     |         non avrebbe i soccorsi di Spagna prontamente, ma sì nella
29    II,   1     |       degli stati cristiani della Spagna; Costanza fu figliuola di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License