IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] promerentur 1 promeritum 1 promessa 16 promesse 29 promessegli 1 promessi 2 promesso 12 | Frequenza [« »] 29 messaggi 29 moltitudine 29 presi 29 promesse 29 provenzali 29 saraceni 29 secol | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze promesse |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | trentamila once d'oro delle promesse, che a Pietro le rechi. 2 1, 6 | odî malnati; seduconli a promesse; li strascinano a tutt'obbrobrio 3 1, 8 | Pietro accordolle; e ne promesse i diplomi. Allora tutti 4 1, 10 | luogo a luogo nel regno; promesse coniar buona moneta; vietò 5 1, 10 | procacciare testè con le riforme e promesse a' sudditi. Perchè non dismettea 6 1, 10(469)| flotta le seguenti somme promesse da città in sovvenzione 7 1, 10(472)| questi due anni di decime promesse nel concilio di Melfi per 8 1, 10 | raccommandò sollecitasser le galee promesse da Pisa476; n'assoldò Genovesi477, 9 1, 12 | aiuto scambievole, e larghe promesse n'ebbe, ma all'uopo non 10 1, 12 | lega. Allor Piero con vaghe promesse differì le corti al tre 11 1, 12 | agli abusi; più volte le promesse eluse. Tardi e male perciò 12 1, 12 | non che delle minacce e promesse del nimico, venuto a stremo 13 II, 14 | contro la seduzion di larghe promesse, e la riputazione d'un'ambasciata 14 II, 14 | Ispagna; tutti adescando con promesse, carezze, e inique speranze 15 II, 14 | papa, li rimandò con grandi promesse, e l'importanza della cosa 16 II, 14 | d'abbandonar la Sicilia, promesse il papa a Federigo la giovane 17 II, 14 | quali, come per tener le promesse di Milazzo, palesava la 18 II, 15 | sede scioglimento da cotali promesse, com'era pessima usanza 19 II, 15 | partigiani, sparger terrori e promesse. Ma Vinciguerra Palizzi 20 II, 17 | lor dice: aver compiuto le promesse al sommo pontefice, abbattuto 21 II, 17 | vide aprirsi alle larghe promesse, ond'ei l'ebbe, e sperdè 22 II, 18(962)| dare, per le once 1,000, promesse al re s'ei li ritenesse 23 II, 18 | per ogni luogo, con grandi promesse, larghi stipendi: richiese 24 II, 18 | conoscere il peso di tai promesse, o per altra cagione che 25 II, 18 | ad abbacinarli con molte promesse, e anco richiedendo Filippo 26 II, 18 | in que' tempi991; questo promesse a Camerata, disposta a tornar 27 II, 18 | trattamenti miti, carezze, promesse, or a minacce e stretture; 28 II, 19 | che non sappiamo; e anco promesse ch'ei non la farebbe senza 29 II, 19 | titolo di re di Trinacria; promesse a corte di Roma la comodità