grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   2      |        fu quella, e imperfetta lega di feudatari forti e parteggianti,
 2     1,   2(13)  |    Chiesa.~29. Divieto di ogni lega contro la Chiesa.~30. Liberazion
 3     1,   4      |     bassa moneta, d'una trista lega di molto rame con pochissimi
 4     1,   4(58)  |      argento in ogni libbra di lega; e sopra ciò si ragiona
 5     1,   5      |      Granata146: con Castiglia lega; e meglio se n'assicurò
 6     1,   5      |       propagato a' tempi della lega lombarda sotto il colore
 7     1,   6(202) |        fatti la proposta della lega con Corleone è fatta a questi
 8     1,   6      |     Corleone il pensiero della lega, ma a chiunque si debba,
 9     1,   6      |      su quella nave, afferra e lega i prigioni, e li scaglia
10     1,   6      |    sovrastare, si strinsero in lega a mutua difesa e guarentigia238;
11     1,   6      |        per deliberazione della lega venissero sostituiti agli
12     1,   9      | rannodaronsi di  a una mezza lega aspettando il , e partendosi
13     1,  12      |       con le Corti di Aragona. Lega di que' baroni; grande esercito
14     1,  12      |     annullò i giuramenti della lega di Filippo con Pier d'Aragona.
15     1,  12      |     antichi, strinsersi in una lega, o giura, come si chiamava
16     1,  12      |     arme chiunque ripugni alla lega. Allor Piero con vaghe promesse
17     1,  12      |    Navarra volò. Ma que' della lega che il conosceano, pria
18     1,  12      |      gli altri di entrar nella lega607.~Queste civili dissensioni
19     1,  12      |      raccese gli sdegni con la lega d'Aragona, richiedendo anzi
20     1,  12      |        poscia, costretto dalla lega, ei con Alfonso erede del
21     1,  12      |       intorno all'esercito. La lega d'Aragona pur si mosse a
22    II,  13      |       di aiuto. Però fermavasi lega tra i due re con tutte lor
23    II,  14      |      accordo rifiutaron ora la lega col re di Napoli, promettendo
24    II,  14      |   delle Gerbe, la potentissima lega che minaccerebbe la Sicilia
25    II,  15      |    potentati, farebbe unquemai lega, pace, guerra, se nol consentisse
26    II,  15      |  corona di Napoli: fe' stretta lega con Carlo II per ridur la
27    II,  19      |        esito de' disegni della lega francese e guelfa, non solamente
28    II,  19      |      mentre gli elementi della lega, come alla lunga avviene,
29    II,  19(1073)|       Arrigo di Luxembourg; la lega di questo potentato con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License