grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pre           |                 Pietro, col papa, con l'imperatore di Costantinopoli, coi baroni
 2     1,   1      |                 del secolo. Federigo II imperatore, e papa Innocenzo IV.~ ~
 3     1,   1      |               vanità pur s'appellava, e imperatore, quando assentialo il papa,
 4     1,   1      |           possenti, e dal papa, e dallo imperatore, gagliardamente difesele
 5     1,   1      |                italiano, e messi giù lo imperatore e il papa, da  occupare
 6     1,   1      |       ghibellina: e dopo il regno dello imperatore Arrigo, che per essere stato
 7     1,   1      |        decimoterzo regnovvi Federigo II imperatore, prò nelle armi, sagace
 8     1,   2      |                 Manfredi, bastardo dell'imperatore4 e non tralignante dal paterno
 9     1,   2(4)   |               al morire fu sposata dall'imperatore, divenuto già vedovo. Con
10     1,   2(6)   |             infino a' tempi di Federigo imperatore non v'ebbero in Sicilia
11     1,   2(13)  |                 15. Se il re sia eletto imperatore, emancipi il figlio, e gli
12     1,   4      |                nuovo turbolli: Federigo imperatore più monarchicamente li assestò,
13     1,   4(78)  |                Si sa che sotto Federigo imperatore i baiuli erano insieme giudici
14     1,   5      |           ponente, Baldovino, il latino imperatore, dopo vano accattar aiuti
15     1,   5      |                 l'abbietta fortuna dell'imperatore, promettea portare entro
16     1,   5(109) |             Carlo e il genero, divenuto imperatore titolare, il trattato del
17     1,   5(109) |                Filippo, allora titolato imperatore di Costantinopoli per la
18     1,   5      |           difficultato la elezione dell'imperatore, ed ei la procacciò; sì
19     1,   5      |         principi cristiani. Federigo II imperatore aveal preso in dote; passato
20     1,   5      |              vedeva ostacoli a questo l'imperatore e il re; battea dunque Carlo
21     1,   5(141) |              fosse la corte di Federigo imperatore e di Manfredi. Federigo,
22     1,   5(141) |                Messina per comando dell'imperatore voltò dal greco in latino
23     1,   5      |        servaggio: rivela gli aiuti dell'imperatore greco; i disegni sullo aragonese:
24     1,  12      |                 il chieder soccorsi all'imperatore Ridolfo, profferendo cedergli
25    II,  13(686) |               la patria per cagion dell'imperatore, venuti in Sicilia, ebber
26    II,  17      |                 i privilegi di Federigo imperatore, Corrado e Manfredi, sopra
27    II,  19(1073)|            Ghibellini alla passata dell'Imperatore Arrigo di Luxembourg; la
28    II,  19(1073)|                siciliana, ad unirsi all'imperatore contro gli Angioini di Napoli.
29    II,  20      | milletrecentotredici, alla passata dell'imperatore Arrigo, il re di Sicilia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License