grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(4)  |      di una nobile donna della famiglia de' Lancia, che poi vicina
 2     1,   2     |      sen vada con l'avere e la famiglia. Così fu scacciata l'ultim'
 3     1,   4(48) |     agostale a focolare, ossia famiglia.~
 4     1,   4     |  dritto o a torto; scaccian la famiglia; sciupan letti, masserizie,
 5     1,   5     |        il nimicava per odio di famiglia o abborrimento della pessima
 6     1,   5     |    imparentato colla siciliana famiglia de' conti d'Amico, e signor
 7     1,   5(138)|       donne tutti della stessa famiglia, che aveano diviso tra loro
 8     1,   6(192)|        nome di costei, e della famiglia. Mugnos, scrittor del secento
 9     1,   6     |        in ogni parteggiare, di famiglia, d'amistà, d'ordine, di
10     1,   6     |        migliore fortuna. Della famiglia Riso227, che s'era con lui~
11     1,   6(227)|       tempo appare, che questa famiglia de Riso da Messina fu nobile,
12     1,   6(227)|  documenti risguardanti questa famiglia.~1274. - Niccoloso de Riso
13     1,   6(227)|      governanti di Napoli alla famiglia di Parmerio de Riso uscito
14     1,   6(231)|  ancorchè pochissimi, oltre la famiglia Riso altri partigiani de'
15     1,   6     |    immaginare questa siciliana famiglia, rinata a vita novella,
16     1,   7(276)|        nome proprio di qualche famiglia.~
17     1,   9(362)|  costoro fosser della medesima famiglia, e se tra i mallevadori
18     1,  10(466)|    sono per arredi, soldi alla famiglia del re, e a cavalli e fanti
19     1,  11     |      due frati calabresi della famiglia dei Lattari: talchè tutti
20    II,  13(686)| essersi estinta la linea della famiglia dei Lentini (collaterale
21    II,  13(689)|        de' conti, ov'era nella famiglia del conte di Monforte, e
22    II,  13     |       Alfonso per interessi di famiglia e di nazione tenea al fratello:
23    II,  14(755)| toccavano uomini della propria famiglia o d'altre affini. Costui,
24    II,  15     |   dubbioso tra gl'interessi di famiglia che 'l tiravano a favorir
25    II,  15(823)|        manifesto contro questa famiglia, in Raynald, 1297, §§. 27
26    II, App     |       più ingiusto per umor di famiglia; poichè ne' diplomi del
27    II, App     |      del secolo xiV e fu della famiglia Procida, o attenente ed
28    II, App     |         e con lui alcuni della famiglia. Quest'anonimo dunque, cliente
29    II, App     |       agli umori della propria famiglia ghibellina. O lo scrittore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License