grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4     |           mancia54. Il re dal suo canto vuol da loro tutta la colletta
 2     1,   5(114)|        Mostrocci un'ombra dall'un canto sola, ec." Inf., c. 12,
 3     1,   5(116)|           D'Esclot. Ma dall'altro canto la innocenza non mi par
 4     1,   5     |      affrettava; fomentando da un canto gli scandali tra i Greci
 5     1,   5     |          i patiboli; e dall'altro canto accagionando il Paleologo
 6     1,   5     |              Provossi da un altro canto a serbare l'antica benivolenza
 7     1,   5     |           il Petrarca con maschio canto esaltava l'impresa.  mancò
 8     1,   6     |           inalberavan su i muri a canto all'aquila palermitana,
 9     1,   6(248)|                         Paradiso, canto 6.~
10     1,   9(352)|           esiste, sendosi da quel canto ampliata la città.~
11     1,  10     |           vittoria. Carlo dal suo canto fabbricar facea a Parigi
12     1,  10     |         Francia.~Carlo dall'altro canto, trovatosi infin dal venticinque
13     1,  11     |          navilio ed esercito.~Dal canto del Tirreno peggio precipitaron
14     1,  11(547)|           in prigione. Dall'altro canto può darsi che Carlo I credesse
15     1,  12     |      Paniças, che risguarda da un canto il golfo di Roses, dall'
16     1,  12     |         combattenti, esaltavano a canto all'Aragonese, l'emolo Carlo
17     1,  12(650)|                       Purgatorio, canto 7.~
18    II,  13     |          e standosi inoperose dal canto loro le galee genovesi,
19    II,  13     |          aver soddisfatto dal suo canto a ogni cosa; e ridomandò
20    II,  14     |         confessò aperto, messo da canto il nome del Valois776; e
21    II,  15     |          fremente si trasse in un canto. Ma Vinciguerra Palizzi
22    II,  15     |          di popoli, l'han posto a canto a' Timoleoni ed a' Bruti,
23    II,  16     | inaspettata resistenza, postosi a canto a Ruggiero, per la strettezza
24    II,  18     |       eran per noi, si trasser da canto, e venzette sole siciliane
25    II,  19     |    pericolo. Certo egli è dall'un canto, che Federigo non pagò giammai
26    II,  19     |  contrario alle leggi. Dall'altro canto è da considerare, che la
27    II,  20     |          vespro. Perchè, messe da canto le favole di Giovanni di
28    II, App     |      testo catalano).~Ma posti da canto gli scrittori di parte nostra,
29    II, App     |      Aragona. I baroni dall'altro canto doveano, pria di gittare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License