IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alfiere 3 alfieri 1 alfin 4 alfine 29 alfonso 68 alga 2 algam 1 | Frequenza [« »] 30 vari 29 100 29 1297 29 alfine 29 altrimenti 29 aut 29 autore | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze alfine |
Parte, Capitolo
1 1, 2| nemici del suo nome, regnasse alfine dal Garigliano al Lilibeo. 2 1, 2| sprezzano, ma suona un'ora alfine che morte ne scoppia e sterminio.~ 3 1, 3| natural ferità. Sfogolla alfine senza battaglia, perchè 4 1, 5| Italia. Procida nominossi alfine: all'attonito pontefice 5 1, 6| avrete la morte: chè stanchi alfine i carnefici, serbano a lor 6 1, 6| dell'autorità chiamarlo alfine al regno. Da questi e da 7 1, 7| morti ed onta si ritrasse alfine il Francese. A questa prima 8 1, 7| quell'indomito suo coraggio. Alfine visto ch'anelanti e sanguinosi 9 1, 9| moralizzava e novellava; e alfine gli si aggravaron gli occhi 10 1, 10| ripigliando animo, levossi alfine scopertamente; assalì in 11 1, 10| Filippo l'Ardito438. Ma alfine lasciò fare, o perchè vide 12 1, 10| legati mandò a re Pietro442. Alfine, a trarsi d'impaccio del 13 1, 10| dominazione in que' luoghi461. Alfine il due giugno, tre dì innanzi 14 1, 10| combattenti. Addandosene alfine Galard: «Salvatene, sclamò, 15 1, 11| infante Giacomo, appostò alfine i due frati predicatori, 16 1, 12| gravosa moltitudine si adunò alfine a Tolosa, nelle feste di 17 1, 12| men guardati; pei quali alfine traghettava di mezzo giugno 18 1, 12| Francesi e Spagnuoli, stracchi alfine lasciarono il campo; ed 19 II, 14| benedicesse le armi loro, affranti alfine e debellati, vibrerebbero 20 II, 15| fremendone tutta l'oste, impetrò alfine l'accordo: si rendesser 21 II, 15| con molte ragioni il negò: alfine pagò del suo la enorme somma 22 II, 16| mandar alcuno aiuto, s'arrese alfine il castell'Abate, con vana 23 II, 17| armatura al nemico, il ficcò alfine nella visiera con leggiera 24 II, 17| l'ammiraglio invidioso; e alfine, non vincendosi alcun partito, 25 II, 18| per altri messaggi977; e alfine scrissegli, affettando stil 26 II, 18| commercio in Francia983. Alfine il dì della cena del Signore, 27 II, 20| infaticabil consigliero, che piega alfine a sue voglie e principi 28 II, 20| dell'altro Federigo; venne alfine ad aperta anarchia feudale. 29 II, App| moderato, s'impadronirono alfine de' consigli pubblici. Pietro,