IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ragionava 1 ragione 49 ragionevolmente 1 ragioni 28 ragni 1 ragunando 1 ragunarsi 2 | Frequenza [« »] 28 originale 28 principio 28 privati 28 ragioni 28 siciliae 28 siracusa 28 state | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze ragioni |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 4 | prescrizione brevissima alle ragioni dei terzi su que' beni92. 2 1, 6 | affidato in tutte queste ragioni e autorità, la espressata 3 1, 8(298)| Tolta la rettorica, le ragioni erano: che Giacomo il Conquistatore, 4 1, 8(321)| suo genitore. Per queste ragioni io credo l'affresco fattura 5 1, 8(331)| Secondo essi la somma delle ragioni di Pietro era: il dritto 6 1, 8(331)| usurpane il titolo per false ragioni; ma troppo ei si affida 7 1, 8(331)| quali nuotano le reciproche ragioni, che sono a un di presso 8 1, 8(331)| contrario tace le buone e solide ragioni del dritto della regina 9 1, 8(331)| contro gl'infedeli; le quali ragioni leggonsi nel detto manifesto, 10 1, 8(331)| poscia il duello. Per queste ragioni le tengo apocrife, come 11 1, 8 | indomabile Messina. Per tali ragioni, dietro dibatter lungo, 12 1, 12 | Orlè590; che esposte le ragioni del re, per lui chiedean 13 1, 12 | santa sede, ma secondo sue ragioni aver preso il reame di Sicilia; 14 II, 13 | intero, fu piegato da simili ragioni a compier la favola, appresentandosi 15 II, 14 | Sicilia e Genova. Per quali ragioni allenava la guerra. Fazioni 16 II, 14 | affidato in pubblico a salde ragioni, in segreto alla riputazion 17 II, 14(793)| cap. 185, delle supposte ragioni di Federigo.~ 18 II, 15 | mosso da superbia, con molte ragioni il negò: alfine pagò del 19 II, 16 | certo fu tra le principali ragioni, che la guerra andava in 20 II, 17(923)| Maletta, ritenuto da buone ragioni a sperimentare i suoi dritti 21 II, 20 | quali, bene o male, vantavan ragioni su l'isola, s'acquetarono 22 II, App | addossassero a Piero. Per queste ragioni la testimonianza sua, di 23 II, App | quando si sa che una delle ragioni principali, con cui difendeva 24 II, App | notissimo.~Crescon di forza tali ragioni parlando di Bartolomeo de 25 II, App | distorne l'Angioino con più ragioni; tra le quali è, che temesse 26 II, App | la preda; e tra le altre ragioni allegava: quod homines insulae 27 II, App | Federigo, confutando tutte le ragioni, largamente anco dicea della 28 II, App | la fingea, non mancavano ragioni da confutarla e negarla.~