IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] privata 7 privatamente 1 private 12 privati 28 privationis 1 privatis 1 privativa 1 | Frequenza [« »] 28 malta 28 originale 28 principio 28 privati 28 ragioni 28 siciliae 28 siracusa | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze privati |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | opposto; l'invidia morde i privati; la parte che ama gli ordini 2 1, 4(29) | giustizieri nei delitti pubblici e privati.~Nè si farà menzione de' 3 1, 4 | eran gli imprestiti, che da privati, da comuni richiedea il 4 1, 4 | l taglio della mano; i privati fosser marchiati in faccia 5 1, 4 | cento e più; perdeanci i privati strabocchevolmente, perchè 6 1, 4 | a capriccio i côlti de' privati; tramutansi in foreste; 7 1, 4 | la nazione, manomessi i privati; non magistrato che rendesse 8 1, 5 | passioni private, l'abbaco de' privati interessi, tacquero un istante, 9 1, 8 | più solleciti, quanto ne' privati ragionari si mormorava già 10 1, 10 | per la quale vietavasi ai privati di prender l'armi per alcuno 11 1, 10 | cardinal Gherardo e d'altri privati468; richiese altre sovvenzioni 12 1, 10 | Lombardia, da comuni, da privati condottieri, cui assicurava 13 1, 11 | adunanza pubblica o in maneggi privati, contrastato questa condannagione 14 1, 12 | aveanle e prese627; e indi i privati corsali, inanimiti, uscivan 15 1, 12 | invidioso e uggioso ne' costumi privati, e nello stato avarissimo, 16 II, 13 | che fosse buon acquisto a' privati ogni preda di quest'impresa, 17 II, 14 | indettati con l'Angioino; e privati corsali, in sembianza di 18 II, 14 | Sicilia; non fosse lecito a privati armarsi contr'essa sotto 19 II, 15 | sindichi delle città, e insieme privati borghesi, e plebe, e vassalli, 20 II, 15 | vendetta. Ondechè fu tolta a' privati l'accusa di fellonia; riserbata 21 II, 15 | uficiali sull'avere dei privati833; innalzavano in ogni 22 II, 16 | Precipitavano alla corruzione i privati, tra tanti rivolgimenti 23 II, 17 | gioia, scordando i lutti privati nella speranza di salvar 24 II, 18(962) | da comuni, compagnie e privati, pei bisogni dell'impresa 25 II, 18 | al tutto i soccorsi de' privati a Federigo; chiedendone 26 II, 18 | pene qualunque a comuni, a privati1005; che per richiamarli 27 II, 19 | perdonare a' rei di misfatti privati, ai ladri del danaro pubblico; 28 II, 19(1073)| Sicilia, nè quali rapporti privati lo avessero mutato sì fattamente