grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4(48) |      sovvenzioni generali: per gli stipendi de' soldati mercenari: per
 2     1,   5     |            marinai; si prometteano stipendi per un anno a chi militar
 3     1,   9     | intendimenti di pace. Offrì i suoi stipendi a chi volesse; agli altri
 4     1,   9     |          questi feroci, non aveano stipendi, ma quanto bottino sapessero
 5     1,   9     |      recando sei mila once per gli stipendi dello esercito, nella terra
 6     1,  10(465)|           un condottiere, pei suoi stipendi, once 400 su le sovvenzioni
 7     1,  10(473)|          che dovean venire a' suoi stipendi sotto Giovanni de Apia (
 8     1,  10(479)|    risguardante il pagamento degli stipendi al presidio del castel di
 9     1,  11(514)|       coloro che avessero ricevuto stipendi per l'armata, e l'avesser
10    II,  13     |   armamento di sessanta galee agli stipendi di re Carlo; che ripigliato
11    II,  14     |          fornire forze navali agli stipendi di Francia contro Inghilterra.
12    II,  14(781)|          maneggio del danaro degli stipendi per tutta l'armata. Oltre
13    II,  16     |      guerra andava in lungo, e gli stipendi della gente catalana correano
14    II,  16(891)|           Ind., porta il pagamento stipendi di alcuni uomini d'arme
15    II,  16(893)|            Cornel condottiero, per stipendi e prezzo di cavalli, once
16    II,  16(902)|     diploma dell'8 aprile, per gli stipendi delle genti che avean assediato
17    II,  16(903)|    risguardante il pagamento degli stipendi a 260 cavalli di Guidone
18    II,  16     |            pagar dai nemici i loro stipendi, non soddisfatti dal re
19    II,  16(904)|             once 2,856, 7, 10, per stipendi dal 18 ottobre undecima
20    II,  17     |           casa d'Angiò: e anco gli stipendi correan male, per penuria
21    II,  17     |         vittuaglie, moneta per gli stipendi922; accortosi della dura
22    II,  17(922)|         debito, ragionandolo sugli stipendi dell'ammiraglio. R. archivio
23    II,  18     |    repubblica, e armanti navi agli stipendi di Sicilia952. Donde avea
24    II,  18(965)|          mandate a Catania per gli stipendi. Ibid., fog. 90.~Diploma
25    II,  18     |            grandi promesse, larghi stipendi: richiese Carlo di Valois
26    II,  18     |        misurando le speranze dagli stipendi; e falliangli ancora, come
27    II,  18     |         tradimento, ritenerli agli stipendi angioini998. Sparsersi pei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License