IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spera 1 sperando 13 sperandosi 1 speranza 27 speranze 17 sperar 3 sperare 4 | Frequenza [« »] 27 rimanente 27 segreto 27 seguente 27 speranza 27 stipendi 27 tenne 27 tommaso | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze speranza |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | inebriavan di gioia e di speranza nel nuovo stato. Richiamaronsi 2 1, 2 | sorti, ne avean pure l'usata speranza; parendo che nella pace 3 1, 3 | un talento servile, o una speranza di guadagno e autorità, 4 1, 3 | parte di Corradino, cui speranza non restava alcuna. Ma in 5 1, 4 | molte schiere condotto di speranza più che di stipendio; onde 6 1, 5(130)| morte, per toglier qualunque speranza ai partigiani di casa sveva. 7 1, 5 | balenare innanzi agli occhi una speranza. Onde Michele, che l'imperio 8 1, 5 | quegli storici, da ogni speranza dell'impresa; ed egli ne 9 1, 5 | suggeriano sommesso qualche speranza. Il malcontento mise in 10 1, 7 | l'alito stesso? O morte, speranza de' tribolati, riposo ancora 11 1, 7 | vittoria; ne togliea la speranza ai soldati di Carlo. E invano 12 1, 8 | Puglia, affollantisi pieni di speranza alla nuova corte, deliberavan 13 1, 8 | all'incontro dileguata ogni speranza di ridur la città con quell' 14 1, 11 | morire, chiamandolo sola speranza e rifugio della schiatta 15 II, 13 | con Aragona, ond'avea sola speranza di aiuto. Però fermavasi 16 II, 13 | trentaquattro dì, svanita una speranza di pioggia, nè apparendone 17 II, 13 | quando una inaspettata speranza di pioggia tanto il rinfrancò, 18 II, 14 | certo non restare altra speranza che nelle armi797.~ ~ ~ ~ 19 II, 15 | deliberazione, non fu senza speranza di avviluppare il vicin 20 II, 15 | allora, senza alcun chiaro di speranza, l'un contro l'altro armati 21 II, 16 | delle macchine, fuor di speranza d'aiuto di là da' mari, 22 II, 16 | che in questo tempo una speranza inaspettata di libertà s' 23 II, 16 | Ruggiero. Allora, perduta la speranza del vincere, allenarono 24 II, 17 | scordando i lutti privati nella speranza di salvar la cosa pubblica. 25 II, 18 | del suo legnaggio, e prima speranza dopo Dio, e ripregandolo 26 II, 19 | che l'avea frustrato nella speranza del governamento di Roma; 27 II, 1 | del papa, e perdendo ogni speranza di placarlo, il governo