IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rimaneano 2 rimaneggiato 1 rimanendosi 2 rimanente 27 rimaner 1 rimanere 1 rimanersi 1 | Frequenza [« »] 27 preda 27 pronto 27 quaranta 27 rimanente 27 segreto 27 seguente 27 speranza | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze rimanente |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | e vergognosi animi. Del rimanente, che portan gli annali de' 2 1, 1 | altri ordini. Mentre nel rimanente d'Europa la progenie settentrionale, 3 1, 3 | restaron sole in fede; nel rimanente della Sicilia divampò un 4 1, 4(60) | genovesi e oltramontani. Il rimanente con bastimenti siciliani 5 1, 5 | degni di fede.~Taccion del rimanente le pratiche con l'imperator 6 1, 5 | di casa Orsina. Serrò il rimanente; tolse loro ogni cibo fuorchè 7 1, 6 | signoria di re Carlo244.~Del rimanente certissimo appare che gl' 8 1, 7 | pericolosissimi, e peggio al rimanente della Sicilia: perdonasse 9 1, 8 | null'altro danno tornasse al rimanente dell'isola da tanta mole 10 1, 9(361)| sfida da re Pietro. Del rimanente la più parte di quegli scrittori 11 1, 10 | schierovvi i balestrieri; il rimanente delle navi pose a retroguardo, 12 1, 11 | sollevati dell'ottantatrè. E del rimanente furon sole sue colpe, gli 13 1, 12(582)| 1285, aggiugnendovi del rimanente con grande esattezza quanto 14 1, 12(607)| vero furono men aspre.~Del rimanente io ho ritratto più particolarmente 15 II, 15 | Corsica e di Sardegna, del rimanente gli acquisti fossero della 16 II, 16(893)| una parte in Provenza; il rimanente dovea soddisfarsi entro 17 II, 17(922)| Ei ne pagò parte; per lo rimanente, che volea gittar addosso 18 II, 17 | appresso; egli farebbe il rimanente. E insieme con Napoleone, 19 II, 17 | faccia al nemico tutto il rimanente dell'isola, e non poca parte 20 II, 18(963)| tratta delle vittuaglie, il rimanente delle once 580, date in 21 II, 18 | per ordine la trama. Il rimanente andò ancor come suole. Presi 22 II, 20 | volontà della nazione. Del rimanente, prima ch'io lasci questo 23 II, 20 | innovò la feudalità; nel rimanente correndo al peggio sulle 24 II, 20 | ribellioni.~In tutto il rimanente del regno di Federigo, o 25 II, App | privato risentimento. Del rimanente nè dice della cospirazione, 26 II, App | doveano essere a sapere il rimanente della cospirazione; e l' 27 II, 1 | di maggio 1302, che nel rimanente sono d'altra scrittura.